Il bando CINEPERIFERIE è finanziato dal MIBACT e finanzierà la realizzazione di
- rassegne cinematografiche nelle aree caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale sui temi della periferia – attraverso il coinvolgimento della comunità residente –,
- e la produzione di cortometraggi a carattere documentaristico.
Chi può partecipare?
Il bando è rivolto, per la sezione rassegne, a enti pubblici e privati senza scopo di lucro, università, fondazioni, comitati ed associazioni culturali e di categoria, mentre per la sezione cortometraggi a organismi professionali del settore cinematografico e audiovisivo.
Quanti soldi mette a disposizione?
Le risorse impegnate ammontano a 200 mila euro, per un massimo di 15 mila euro per ogni progetto di rassegna e 25 mila euro per la realizzazione di cortometraggi.
Come funziona?
Per partecipare è necessario registrarsi al sito www.doc.beniculturali.it; dopo aver effettuato la registrazione, si potrà procedere alla compilazione della domanda, comprensiva della documentazione richiesta, firmata dal legale rappresentante
Quando scade?
Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del 18 maggio 2018.
Per consultare il bando completo http://www.aap.beniculturali.it/pdf/bando_cineperiferie.pdf