Manca meno di un mese all’apertura del bando a sportello che potrebbe dare una grande opportunità per la connessione nei “centri della vita pubblica” dei comuni siciliani e sardi: per esempio piazze, luoghi di aggregazione, luoghi turistici come le spiagge nella stagione estiva. Si tratta dell’importantissimo bando “WiFi4EU initiative” relativo al Wifi pubblico nei comuni europei che uscirà il 15 MAGGIO 2018.
Qui trovate il portale attraverso il quale sin da oggi è possibile registrarsi. https://www.wifi4eu.eu/#/home.
Ad oggi si sono iscritti più di 13.000 Comuni europei
ATTENZIONE: La registrazione è il passo preliminare che consentirà ai Comuni di partecipare al bando e ottenere il voucher.
COME FUNZIONA?
I comuni che vogliono partecipare al bando devono:
1. Registrarsi sul portale https://www.wifi4eu.eu/#/home. Senza la registrazione non sarà possibile partecipare al bando. La data di registrazione non ha alcuna conseguenza sulla possibilità di ottenere il voucher, ma consiglio a tutti di farlo prima possibile.
2. Il 15 Maggio 2018, alle ore 13.00 uscirà il primo bando: i Comuni registrati potranno presentare la propria candidatura per avere un voucher WiFi4EU. I voucher saranno assegnati secondo la modalità “a sportello” (“first-come, first-served”), cioè in base all’ordine di arrivo della richiesta. Sarà quindi fondamentale la data e l’orario di inoltro della candidatura.
Per maggiori informazioni sul bando, cliccate qui per le domande e le risposte elaborate dalla Commissione per chiarire tutti gli aspetti dell’iniziativa https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/faq/wifi4eu-domande-e-risposte
Oppure scrivete a https://europa.eu/european-union/contact/write-to-us_en
A quanto ammonta il voucher?
L’ammontare del voucher equivale a 15.000 euro per ciascuna municipalità. Il voucher coprirà i costi materiali e di installazione degli hotspot Wi-fi.
Ai beneficiari spetterà impegnarsi per pagare i costi per la connessione e il mantenimento dell’infrastruttura per offrire una connessione Wi-fi libera e di alta qualità per almeno 3 anni.
Ecco di seguito la lista dei Comuni italiani ammessi a partecipare
https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/list-eligible-entities-wifi4eus-first-call