Oggi vi parlo del bando della sottomisura 3.1 del PSR Sicilia che mette in palio un contributo di 3.000 € l’anno per aderire ad un regime di qualità.
Il bando ha l’obiettivo di migliorare la competitività dei produttori integrandoli nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali.
In cosa consiste?
La misura intende incentivare gli agricoltori alla partecipazione ai sistemi di qualità attraverso un sostegno che compensa i costi di prima iscrizione, i costi per il mantenimento nel regime di qualità (max 5 anni) e le spese sostenute per i controlli (analisi previste dal disciplinare di produzione).
Chi può partecipare?
Potranno richiedere il contributo gli agricoltori attivi e loro associazioni di tutta la Regione.
Gli agricoltori in attività devono partecipare per la prima volta ai regimi di qualità ammissibili.
Quali sono i regimi di qualità?
I regimi di qualità riconosciuti sono i seguenti:
- Prodotti ottenuti con metodo biologico ai sensi del Regolamento CE 834/07 e destinati al consumo umano.
- Prodotti DOP e IGP riconosciuti ai sensi del Regolamento UE 1151/2012;
- Vini DOCG, DOC e IGT riconosciuti ai sensi del Regolamento UE 1308/2013;
- Prodotti ottenuti secondo i requisiti previsti dal Sistema Qualità Nazionale Zootecnia
- Prodotti ottenuti secondo i requisiti previsti dal Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata
- 5.6 Sistemi di certificazione volontari di prodotto relativi a sicurezza alimentare: BRC, IFS, GLOBALGAP;
- Sistema di certificazione volontaria conforme al Regolamento CE n. 1760/2000 così come modificato dal Regolamento (UE) n. 603/2014 per quanto riguarda l’etichettatura delle carni bovine
Gli elenchi dei prodotti sono consultabili nel seguente link: http://www.psrsicilia.it/2014-2020/psr-sottomisura3-1.htm
Come funziona il bando?
Il bando è a sportello. Le singole domande di aiuto saranno finanziate dall’Amministrazione sulla base dell’ordine cronologico di rilascio informatico. Le domande verranno selezionate secondo precisi criteri di selezione quali:
- Sistema di qualità adottato (preferenza a prodotti DOP/DOCG/DOC e BIO rispetto a IGP/IGT e sistemi di qualità nazionali);
- Collocazione in Aree rurali ricadenti nelle zone C e D ;
- Partecipazione a progetti integrati di filiera, a progetti collettivi, a pacchetti di sottomisure che hanno come obiettivo la valorizzazione delle produzioni appartenenti ai sist emi sostenuti dalla sottomisura;
- Giovani agricoltori che si insediano o che si sono insediati ;
- Denominazioni più recenti.
Quali sono le spese ammissibili?
- costi per l’inserimento in un sistema di qualità su pportato (costi di prima iscrizione), qualora la prima partecipazione sia avvenuta nello stesso anno solare della presentazione della domanda di sostegno);
- costo per la quota annuale fissa per l’attività di certificazione (il periodo massimo di 5 anni è ridotto del numero di anni trascorso tra la prima partecipazione a un regime di qualità e la data dell a domanda di sostegno);
- costo per la quota annuale variabile per l’attività di certificazione (è il costo sostenuto in misura proporzionale al quantitativo di prodotto certificato; il periodo massimo di 5 anni è ridotto del numero di anni trascorso tra la prima partecipaczione a un regime di qualità e la data della domanda di sostegno);
- costo per le analisi richieste formalmente dall’Organismo di Controllo;
- costo per le verifiche ispettive aggiuntive
Qual è il contributo?
Il sostegno è concesso sotto forma di contributo, in conto capitale, pari al 100% dei costi ammissibili derivanti dalla prima partecipazione ai sistemi di qualità per una durata massima di 5 anni. L’importo massimo concedibile è pari ad € 3.000,00 per anno solare per beneficiario, anche nel caso in cui il beneficiario partecipi a più sistemi di qualità.
Per maggiori info e documentazione
http://www.psrsicilia.it/2014-2020/bandi-e-avvisi/