Oggi vi parlo di uno strumento importantissimo, che finanzia la “Bonifica di aree inquinate”, e in particolare delle discariche siciliane. Si tratta di un Avviso pubblico in attuazione del PO FESR Sicilia 2014-2020 – Azione 6.2.1, lanciato dal Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti.
Il bando mette a disposizione 35 milioni di euro e mira a risanare quelle aree regionali inquinate che mettono a rischio la salute e l’ambiente, tali da inibire l’utilizzo per attività produttive, turistiche o per servizi a favore della collettività.
Chi sono i beneficiari?
Posso partecipare all’Avviso le Amministrazioni pubbliche così come indicate nel PO FESR 2014.2020: Regione, Enti locali, Enti Pubblici.
Quali interventi finanzia?
Il bando finanzia interventi di “messa in sicurezza”, “bonifiche”, “ripristino e ripristino ambientale” sui seguenti siti contaminati:
-Discariche pubbliche dismesse censite nel Piano regionale delle Bonifiche;
-Discariche pubbliche dismesse rientranti nelle perpetrazioni nazionali
Nel rispetto del principio “chi inquina paga” non saranno ammessi interventi nelle aree produttive: siti industriali, commerciali, minerari, cave.
Quanto finanzia?
Il contributo finanziario viene concesso al 100% dei costi totali ammissibili
Quando scade?
La scadenza del Bando è prevista dopo 90 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia.
Per maggiori info
https://www.euroinfosicilia.it/po-fesr-2014-2020-azione-6-2-1-bonifica-di-aree-inquinate-secondo-le-priorita-previste-dal-piano-regionale-delle-bonifiche-avviso-pubblico-per-la-selezione-di-beneficiari-e-di-ope/