Si è conclusa la quarta edizione del Bando Ambiente, che avevamo qui pubblicizzato qui https://www.ignaziocorrao.it/fondi-per-la-salvaguardia-di-parchi-e-aree-protette-bando-ambiente-2018/
Chi di voi ha partecipato? Il bando era rivolto alle organizzazioni del Terzo settore del Sud Italia e invitava a presentare progetti esemplari per la prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno dei Parchi e delle Aree naturali protette meridionali.
Oggi sappiamo che sono 71 le proposte presentate. Dopo la Campania, che è la regione con la più alta partecipazione con il 32% sul totale dei progetti, c’è la Sicilia con il 21%, con 15 proposte. A seguire Basilicata (15%), Calabria (14%), Puglia (8%), Sardegna (6%) e infine alcuni progetti multiregionali (3%).
Le aree interessate dai possibili interventi sono invece 76: parchi nazionali e regionali, riserve statali e regionali, aree marine protette e altre aree in cui si intende contrastare il rischio di incendi, la perdita della biodiversità, l’inquinamento e il dissesto idro-geologico.
Il Bando, scaduto l’8 giugno 2018, ha visto la partecipazione di circa 70 soggetti tra associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative e consorzi di cooperative sociali, fondazioni ed enti religiosi.
Adesso è l’ora della selezione. Faccio i miei migliori auguri per i progetti e le proposte che saranno ritenute più valide per ricevere una parte dei 5 milioni di euro messi a disposizione dal bando. E invito chi non sarà selezionato a non mollare e non perdere di vista l’obiettivo di tutela ambientale del suo progetto.