Oggi vi parlo di un Avviso del FSE 2014-2020 Sicilia che finanzia dottorati aggiuntivi per i giovani siciliani con una dotazione finanziaria di 3.553.000 euro.
In cosa consiste?
Si tratta di un’interessante opportunità finanziata dall’Avviso 24/2018 FSE Sicilia con il quale la Regione sostiene la promozione dell’alta formazione e la specializzazione post laurea di livello dottorale per aree disciplinari ad alta qualificazione e maggiormente rispondenti ai fabbisogni del mercato del lavoro siciliano.
Obiettivo è sostenere lo sviluppo di un’economia basata sulla conoscenza e sull’innovazione, secondo quanto definito nella Strategia Regionale dell’innovazione per la Specializzazione Intelligente, rafforzando il sistema dell’alta formazione e ricerca con l’erogazione di borse di dottorato di ricerca regionali di durata triennale, per la frequenza di percorsi di dottorato da attivare nell’anno accademico 2018/2019.
Cosa finanzia?
Le borse sono destinate pertanto ad ampliare significativamente le opportunità di studi dottorali per i giovani più meritevoli laureati presso le Università siciliane. La fruizione delle borse aggiuntive regionali di dottorato comporteranno inoltre l’obbligo di svolgere un periodo di studio e ricerca all’estero di durata non inferiore a 3 mesi e non superiore a 6 mesi, la cui congruenza con il percorso di studio del dottorando è sottoposta a preventiva condivisione con il Dipartimento Istruzione e Formazione della Regione Siciliana.
Chi sono i beneficiari?
Possono presentare domanda di finanziamento all’avviso esclusivamente le Università, statali e non statali riconosciute dal MIUR, con sede operativa in Sicilia. Ciascuna università potrà presentare un unico progetto per corsi di dottorato già deliberati dal competente organo accademico.
E i destinatari?
Destinatari della misura sono i laureati, nati o residenti in Sicilia, utilmente classificati nella graduatoria di ammissione ai corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2018/2019 presso gli atenei siciliani in possesso dei seguenti requisiti:
- avere un’età non superiore a 35 anni al momento della domanda di partecipazione al concorso di dottorato
- dichiarare il valore del reddito ISEE;
- dichiarare formalmente la propria disponibilità ad effettuare soggiorni di studio e ricerca all’estero per il periodo previsto dal percorso di dottorato di ricerca e di essere consapevole che la mancata effettuazione del soggiorno all’estero comporterà la revoca dell’intera borsa di studio
- dichiarare formalmente di non beneficiare al momento di altre borse a qualsiasi titolo conferite durante il periodo di godimento della borsa di studio regionale, e di impegnarsi a non usufruire di altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, fatta eccezione a quelle ammissibili ai sensi della normativa vigente
L’Università, a parità di punteggio nelle prove di selezione dei candidati alle borse regionali di dottorato, garantisce che la borsa sia assegnata al candidato che presenta il reddito ISEE più basso, dando sempre priorità ai candidati di genere femminile.
Quanto finanzia?
Il valore massimo di ogni borsa di studio è invece fissato 58.889 euro (con periodi di mobilità all’estero di tre mesi), che potrà arrivare fino a 61.245 euro nel caso di stage transnazionali più lunghi.
Quando scade?
Le domande dovranno pervenire via posta elettronica certificata entro e non oltre le ore 14:00 del 6 agosto 2018.
Per maggiori info
http://www.sicilia-fse.it/DesktopDefault.aspx?tabid=4&mid=44&NewsID=183&st=1