Oggi vi parlo dell’importantissimo bando Misura 1.38 “Limitazione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie” del PO FEAMP, che finanzia interventi nel settore della pesca siciliana.
L’obiettivo di questo bando è ridurre l’impatto della pesca sull’ambiente marino, favorire l’eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine vive
Per fare ciò il bando è stato dotato di € 2.513.200,00.
Cosa finanzia?
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- investimenti destinati ad attrezzature che migliorano la selettività degli attrezzi da pesca con riguardo alla taglia o alla specie;
- investimenti a bordo o destinati ad attrezzature che eliminano i rigetti evitando e riducendo le catture indesiderate di stock commerciali o che riguardano catture indesiderate da sbarcare conformemente all’articolo 15 del Reg. (UE) n. 1380/2013;
- investimenti destinati ad attrezzature che limitano e, ove possibile, eliminano gli impatti fisici e biologici della pesca sull’ecosistema o sul fondo marino;
- investimenti destinati ad attrezzature che proteggono gli attrezzi e le catture da mammiferi e uccelli protetti dalla direttiva 92/43/CEE del Consiglio o dalla direttiva 2009/147/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, a condizione che ciò non pregiudichi la selettività degli attrezzi da pesca e che siano adottate tutte le misure appropriate per evitare lesioni fisiche ai predatori.
Si specifica che sono ammissibili gli interventi che prevedono l’acquisto di beni materiali nuovi.
Chi sono i beneficiari?
- Armatori di imbarcazioni da pesca
- Pescatori
- Proprietari di imbarcazioni da pesca
- Organizzazioni di pescatori riconosciute dallo Stato membro
Quanto finanzia?
La Misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari privati
L’intensità dell’aiuto pubblico può essere compresa tra il 50% e il 100% della spesa totale ammissibile quando l’intervento è attuato nell’ambito del titolo V e soddisfa tutti i criteri seguenti:
– interesse collettivo;
– beneficiario collettivo;
– elementi innovativi, se del caso, a livello locale.
In questi casi si possono applicare punti percentuali di aumento dell’intensità di aiuto fino al 30%.
L’importo massimo della spesa ammissibile per singola imbarcazione posseduta dal soggetto richiedente è fissato in € 75.000,00. In caso di domanda di sostegno collettiva o soggetto-beneficiario collettivo l’importo massimo della spesa ammissibile è fissato in € 950.000,00, fermo restando che per ogni imbarcazione, per la quale il soggetto associato partecipa all’iniziativa progettuale, l’importo massimo della spesa ammissibile non può superare € 75.000,00
Quando scade?
Per la partecipazione al Bando i richiedenti devono far pervenire entro e non oltre le ore 14,00 del 01 ottobre 2018
Per maggiori info
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipPesca/PIR_FondiUnioneEuropea/PIR_FEAMP20142020/PIR_Bandi/PIR_2018/PIR_Misura138