E’ uscito il Bando di attuazione della misura 1.41 “Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici” del PO FEAMP Sicilia, che ha l’obiettivo di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare l’efficienza energetica dei pescherecci.
In particolare, per l’alto costo del carburante, per la vetustà degli apparati motori, che incide sui consumi, sull’emissione di gas e sulle perdite di oli e carburanti, e per i conseguenti effetti sui cambiamenti climatici, sono richiesti interventi: per agevolare i miglioramenti di classe energetica, con la sostituzione o l’ammodernamento di motori principali o ausiliari e per dare maggiore efficienza alle unità da pesca
La dotazione finanziaria stanziata per la presente Misura è di complessivi € 1.764.834,00 per il paragrafo 1 e € 135.000,00 per il paragrafo 2.
Cosa finanzia?
Sono ritenuti ammissibili i seguenti interventi volti a:
a) investimenti destinati ad attrezzature o a bordo volti a ridurre l’emissione di sostanze inquinanti o gas a effetto serra e ad aumentare l’efficienza energetica dei pescherecci (sia per le attrezzature che a bordo). Sono, altresì, ammissibili investimenti destinati ad attrezzi da pesca a condizione che non ne pregiudichino la selettività;
b) audit e regimi di efficienza energetica;
c) studi per valutare il contributo dei sistemi di propulsione alternativi e della progettazione degli scafi sull’efficienza energetica dei pescherecci.
Gli interventi di cui ai punti b) e c) del presente paragrafo non potranno superare il 10% dell’importo complessivo del finanziamento pubblico concesso.
Sono ritenuti ammissibili gli interventi sostituzione o l’ammodernamento di motori principali o ausiliari riguardanti pescherecci:
a) di lunghezza fuori tutto fino a 12 metri, a condizione che il nuovo o modernizzato motore non abbia più capacità in kW rispetto al motore da sostituire;
b) di lunghezza fuori tutto tra 12 e 18 metri, a condizione che la capacità in kW del nuovo o modernizzato motore sia di almeno il 20 % inferiore a quella del motore da sostituire;
c) di lunghezza fuori tutto tra 18 e 24 metri, a condizione che la capacità in kW del nuovo o modernizzato motore sia di almeno il 30 % inferiore a quella del motore da sostituire.
Quanto finanzia?
La Misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari.
In deroga a quanto sopra esposto, si applicano i punti percentuali aggiuntivi/riduttivi dell’intensità dell’aiuto pubblico fino a 30 punti percentuali.
Il massimo della spesa ammissibile varia a seconda delle dimensioni dell’imbarcazione e arriva a un massimo di 75.000 euro.
Quando scade?
Le domande potranno essere inviate entro e non oltre le ore 14,00 del 31/10/2018
per maggiori info
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipPesca/PIR_FondiUnioneEuropea/PIR_FEAMP20142020/PIR_Bandi/PIR_2018/PIR_Misura141