Oggi vi parlo di un interessante bando intitolato “Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate” finanziato dal PO FEAMP Sicilia, nell’ambito dei fondi per la pesca per la Sicilia 2014-2020.
L’obiettivo è migliorare il valore aggiunto o la qualità del pesce catturato e per farlo l’Europa ha messo a disposizione della Sicilia € 2.466.546,00. La misura prevede investimenti volti a migliorare il valore aggiunto e/o la qualità del pesce catturato, considerata la scarsità degli stock ittici la misura sostiene investimenti a bordo volti ad accrescere il valore commerciale delle catture, in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle micro, piccole, medie imprese (PMI)
Chi sono i beneficiari?
I beneficiari sono:
- Armatori di imbarcazioni da pesca
- Proprietari di imbarcazioni da pesca
Cosa finanzia?
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla trasformazione, alla commercializzazione e alla vendita diretta delle proprie catture;
– investimenti innovativi a bordo sugli attrezzi selettivi per ridurre al minimo le catture indesiderate in grado di migliorare la qualità dei prodotti della pesca. Si specifica che sono ammissibili gli interventi che prevedono l’acquisto di beni materiali nuovi.
Quanto finanzia?
La Misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari privati. In deroga a quanto sopra esposto, si applicano i punti percentuali aggiuntivi/riduttivi dell’intensità dell’aiuto pubblico fino a 30 punti percentuali.
Quando scade?
I richiedenti devono far pervenire le domande entro e non oltre le ore 14,00 del 01 ottobre 2018
Per maggiori info
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipPesca/PIR_FondiUnioneEuropea/PIR_FEAMP20142020/PIR_Bandi/PIR_2018/PIR_Misura142