,,

Fondi UE per la riqualificazione del patrimonio immobiliare in Sicilia – graduatoria

Vi ricordate il bando che finanziava la riqualificazione del patrimonio immobiliare siciliano? E’ uscita la graduatoria dei Comuni ammessi a beneficiare del finanziamento relativo all’Azione 9.6.6 del PO FESR 2014-2020 (seconda finestra).

Il Dipartimento Famiglia e Politiche sociali ha pubblicato il Ddg. n. 1640 del 10/08/2018 con il quale è stato approvato l’elenco delle domande ammissibili e non ricevibili ai fini della successiva fase di valutazione tecnico-finanziaria, con evidenza delle cause di esclusione. Ecco l’elenco dei beneficiari

Elenco beneficiari 9.6.6 seconda finestra

Il bando metteva a disposizione 18 milioni di euro e finanziava il recupero e il riuso di immobili di proprietà pubblica per attività sociali, sportive, culturali e di aggregazione, con particolare attenzione ai beni confiscati alla mafia. Un bando molto interessante dedicato solo ad alcune specifiche città. Ne avevamo parlato qui https://www.ignaziocorrao.it/bando-recupero-funzionale-vecchi-immobili-proprieta-pubblica-seconda-finestra/

Tra i progetti premiati ci sono quelli di Favara (tra cui Palestra a cielo aperto di Villa Ambrosini o il Parco di Giufà), di Augusta (riconversione di un fabbricato rurale confiscato di baia di Arcile) e ancora di Bagheria (come riconversione a biblioteca della ex casa custode – Scuola Cirrincione).

Congratulazioni dunque ai nostri Patrizio Cinque, Anna Alba e Cettina Di Pietro e i loro staff per il grande risultato e in bocca al lupo per l’avvio di questi bellissimi progetti.

Condividi