Impresa 4.01, implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai Pid (Punto impresa digitale).
Le agevolazioni per le aziende saranno concesse sotto forma di voucher.
Ricordo che la Camera di Commercio di Messina aveva approvato l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0-Anno 2018″, al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di tutti i settori economici attraverso: ● la diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI della circoscrizione territoriale camerale; ● l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici; ● il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.01 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID. Le risorse disponibili per il presente bando ammontano complessivamente a euro 60.000,00 da impegnare. A chi è rivolto Le micro piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali – almeno al momento della liquidazione – nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Messina. Caratteristiche del contributo Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher Investimento minimo Importo contributo massimo € 500,00 € 3.000,00 È ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di voucher. Spese ammissibili L’intensità del contributo è pari al: ● 60% dei costi ammissibili per la formazione, da sostenere in modo obbligatorio, relativa ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2 del presente Bando erogati dai fornitori descritti nell’art. 6 se le imprese beneficiarie sono medie imprese; il 70% dei costi ammissibili, se le imprese beneficiarie sono micro o piccole imprese. ● il 50% dei costi ammissibili nel caso dei servizi di consulenza in materia di innovazione, elevabile fino al 75%, a condizione che l’importo totale degli aiuti per servizi di consulenza in materia di innovazione non superi euro 200.000,00 per beneficiario nell’arco di tre anni. Procedimento È prevista una procedura a sportello valutativo (di cui all’art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. Al termine della fase di valutazione verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande. Il Responsabile del procedimento è il Segretario generale Presentazione Dalle ore 09:00 del giorno 16 luglio 2018 alle ore 21:00 del 31 ottobre 2018 Tramite la piattaforma informatica, sezione Servizi e-gov alla voce Contributi alle Imprese, previa registrazione al sito www.registroimprese.it , seguendo le Istruzioni tecniche e il Manuale utente . È fortemente consigliata la compilazione del self assessment per verificare il proprio grado di maturità digitale e indirizzare al meglio la proprio richiesta tra le tecnologie indicate. Per maggiori info http://www.me.camcom.it/default.asp?ln=&idtema=1&idtemacat=1&page=informazioni&action=read&index=1&order=a0&tutti=voucher&paginazione=10&idinformazione=46748]]>