European City Facility e European Island Facility. I bandi rientrano nel quadro del Programma Horizon 2020: LC-SC3-EE-17-2019: European City Facility – European Cities as key innovation hubs to unlock finance for energy efficiency” http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/topics/lc-sc3-ee-17-2019.html LC-SC3-ES-8-2019: European Islands Facility – Unlock financing for energy transitions and supporting islands to develop investment concepts”. http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/topics/lc-sc3-es-8-2019.html Gli strumenti European Islands Facility e European City Facility, definiti dalla Commissione Europea, serviranno ad aiutare le città e le isole europee a realizzare investimenti nel campo dell’energia sostenibile. L’obiettivo finale è far sì che città, comunità locali e isole siano in grado di concretizzare investimenti in questo settore attraverso finanziamenti rapidi ed altre forme di assistenza. Di seguito una breve spiegazione degli strumenti: European Islands Facility Le isole europee devono ridurre la loro dipendenza dalle importazioni di energia sfruttando meglio le proprie fonti di energia rinnovabile e adottando sistemi energetici più moderni, socialmente inclusivi e innovativi. Partendo da questo presupposto, l’obiettivo dello European Island Facility sarebbe quello di agevolare un maggiore ricorso, da parte delle autorità pubbliche, a strumenti della finanza per investimenti a favore della transizione energetica delle isole e migliorare la capacità di tali autorità di sviluppare progetti appetibili per l’investimento. European City Facility Le città e le comunità locali hanno un ruolo importante nella diffusione delle energie sostenibili e nella lotta ai cambiamenti climatici. Attraverso l’adozione di ambiziosi piani d’azione per l’energia sostenibile e per il clima si sono impegnate a raggiungere e spesso riescono a superare, obiettivi nazionali ed europei in questi ambiti. Tuttavia è necessario migliorare la capacità delle autorità pubbliche di trasformare le loro strategie e i loro obiettivi di lungo termine in investimenti concreti e sostenibili. A tal fine, lo European City Facility sarebbe mirato ad aggregare un gran numero di città e comunità per avviare il processo di mobilitazione di investimenti nel campo dell’energia sostenibile attraverso la realizzazione di “investment concepts”. Le call avranno scadenza il 5 febbraio 2019.]]>