Cosa finanzia? La Sottomisura sostiene investimenti per la copertura dei seguenti costi sostenuti per elaborare e redigere il Piano di gestione forestale o strumento equivalente: – il costo degli studi della zona interessata, studi di fattibilità, spese necessarie alla redazione di piani di gestione forestale o di Piano di Gestione Forestale Semplificato (ad es. rilievi, elaborazioni, informatizzazione, produzione di elaborati e cartografie); – il costo dell’animazione della zona interessata al fine di rendere fattibile un progetto territoriale collettivo volto a portare benefici ad una specifica area dotata di una forte identità; – i costi di esercizio della cooperazione, intesi come costi di costituzione dell’Associazione derivante dall’atto della cooperazione; – i costi diretti di redazione del piano di gestione forestale o del piano di gestione forestale semplificato, cioè costi sostenuti per investimenti materiali e/o immateriali che derivano direttamente dalle attività progettuali, riconducibili alle seguenti categorie:
- costi per l’acquisto di strumentazioni e cartografie indispensabili per l’attuazione del progetto, la cui necessità deve essere adeguatamente motivata;
- servizi esterni direttamente collegati alla realizzazione delle specifiche attività previste, nonché software, connessi alla realizzazione del progetto.