,

Bando Sport e Periferie 2018

bando “Sport e Periferie”, riaperto con la Legge di Bilancio 2018 e  volto a  realizzare, rigenerare o completare gli impianti sportivi situati in aree svantaggiate e zone periferiche urbane. Vediamone alcuni dettagli. Quante risorse mette a disposizione? Il bando prevede una dotazione finanziaria per il 2018 di a 9,8 milioni di euro Chi sono i beneficiari? Il bando è rivolto ai seguenti soggetti: – pubbliche amministrazioni, – istituzione scolastiche di ogni ordine e grado anche comunali – enti no profit Come funziona? La gestione del bando è affidata all’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che procederà alla selezione di interventi da finanziare volti alle seguenti finalità: a) realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane; b) diffusione di attrezzature sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti; c) completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale. Ogni richiesta dovrà contenere obbligatoriamente le seguenti informazioni:

  •  la tipologia di intervento, se si tratta di realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi o del completamento e adeguamento di impianti;
  •  le discipline sportive praticabili nell’impianto, con l’elenco delle discipline sportive praticabili simultaneamente nell’impianto;
  • lo stato di avanzamento della progettazione, indicando il livello della progettazione e specificando se si tratta di progetto di fattibilità tecnica economica, progetto definitivo, progetto esecutivo;
  • incidenza del contributo richiesto sull’importo complessivo dell’intervento.
La selezione avviene tenendo conto dei seguenti criteri: a) localizzazione dell’intervento: fino ad un massimo di 27 punti; b) stato di avanzamento della progettazione: fino ad un massimo di 20 punti; c) incidenza del contributo richiesto sull’importo complessivo dell’intervento: fino ad un massimo di 19 punti; d) polifunzionalità dell’impianto: fino ad un massimo di 18 punti; e) natura giuridica dell’ente titolare del diritto di proprietà dell’impianto: fino ad un massimo di 16 punti Quanto finanzia? La richiesta di contributo pubblico per ciascun intervento avrà importo massimo di 500.000 euro. Quando scade? Le richieste di contributo devono pervenire all’Ufficio dell Sport, entro le ore 12.00 del 17 dicembre 2018 Per maggiori info  https://www.sportgoverno.it/archivio/notizie/bando-sport-e-periferie-anno-2018.aspx    ]]>

Condividi