Sono appena usciti i dati sulla partecipazione al bando Wifi4EU, che finanzia l’installazione di wifi gratuito negli spazi pubblici dei Comuni italiani. In Italia è stato un vero boom di candidature.
3.202 comuni italiani partecipato al bando per ricevere i finanziamenti e adesso si attende per dicembre l’uscita della lista dei comuni selezionati.
Su 13.198 candidature totali in Europa, più di tremila dunque provengono dall’Italia, seguita dalla Spagna (2.116 comuni) e dalla Germania (1.824 Comuni)
Oltre 4000 comuni hanno fatto domanda entro i primi 10 secondi dall’apertura della call.
A ogni Paese sarà garantito, per questa prima gara, un minimo di 15 voucher, fino a un massimo di 224.
Ricordo che con Wifi4Eu la Commissione europea ha l’obiettivo di promuovere le connessioni Wi-Fi gratuite, per cittadini e visitatori, in spazi pubblici come parchi, piazze, biblioteche, musei, centri sanitari in tutta l’Ue.
Non tutti i Comuni però riusciranno ad essere beneficiari di questo primo bando, perché per questa prima fase la Commissione ha previsto dei voucher da 15mila euro per 2.800 comuni europei, per un totale di 42milioni di euro. Per le prossime opportunità si dovrà aspettare il prossimo bando.
Nei prossimi due anni saranno aperti altri quattro bandi WiFi4EU, per un totale di 120 milioni di euro e la copertura potenziale di 8mila comuni.
]]>