Il PO FESR 2014-2020 ha finanziato 13 progetti sulle reti elettriche intelligenti, per un totale di 80 milioni di euro. Si tratta dell’Azione 4.3.1 del Programma Operativo, che prevedeva la “Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell’energia (smart grids) e interventi sulle reti di trasmissione strettamente complementari e volti ad incrementare direttamente la distribuzione di energia prodotta da fonti rinnovabili”. 11 progetti sono di E-distribuzione Spa (gestore della rete di distribuzione dell’energia a bassa e media tensione), per un totale di 43,3 milioni e riguardano i territori di Naro, Troina, Augusta, Barrafranca, Comiso, Dirillo, Licata, Santa Ninfa, Francofonte, Guadalami e San Carlo. Per quanto riguarda invece i progetti di rete di trasmissione, si tratta di due progetti presentati da Terna spa (gestore unico della rete di trasmissione italiana in alta tensione), “Stazione elettrica Vizzini (CT)” e “Direttrice Partinico (PA) – Partanna (TP)”, per un contributo totale di oltre 36 milioni. Infine, è stato finanziato direttamente dal MISE un altro progetto localizzato nel Catanese, “Direttrice San Cono-Paternò (CT)”, per un importo di oltre 7 milioni Queste risorse attueranno la realizzazione di progetti sulle smart grids, costruendo un nuovo modello energetico detto di “generazione distribuita”, alternativo a quello prevalente, che è in gran parte ancora incentrato sulla produzione centralizzata di energia. In questo modo, attraverso i progetti selezionati, proseguirà l’incremento della quota dienergia generata da fonti rinnovabili che viene immessa nella rete elettrica siciliana per il consumo.