€ 6.239.431,80 di contributi per piste ciclabili e ciclodromi. Si tratta del bando Comuni in pista 2019. Vediamo di seguito di cosa si tratta. Cosa finanzia? I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono essere relativi a investimenti sulle piste ciclabili, i ciclostomi e le loro strutture di supporto in possesso delle caratteristiche previste dal punto 5 dell’Avviso pubblico. I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute anche su mutui di durata fino a 25 anni. Come funziona? Ciascun Ente locale ammesso potrà godere del totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino all’importo massimo complessivo di 3 milioni di euro che raddoppia a 6 milioni di eurose il beneficiario è un’Unione di Comuni o Comuni in forma associata, un Comune capoluogo, una Città metropolitana o una Provincia. Gli importi di mutuo eccedenti i predetti limiti saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%. Quando scade? Le istanze potranno essere presentate all’indirizzo PEC icspisteciclabili2019@legalmail.it dalle ore 10:00 del 4 febbraio 2019 alle ore 24:00 del 5 dicembre 2019. Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate. Per maggiori info http://www.creditosportivo.it/banditassozero/comuniinpista2019.html]]>