Buon lavoro a Giancarlo e alla squadra M5S!

Giancarlo Cancelleri, roba che potrei scriverci un libro, forse più di uno. Ero a suo fianco nel 2012. Ho coordinato tutti i candidati nella campagna del 2017, quando meritava di diventare Presidente della regione siciliana. Abbiamo coordinato insieme il “cappotto” di marzo 2018, quando un siciliano su due ha sbarrato il simbolo del m5s e mandato a Roma più di 50 parlamentari siciliani. Abbiamo sempre lavorato sodo, con una passione evidente, per la nostra terra e per far crescere questo grande progetto. Negli anni di Gianca ho potuto apprezzare come pochi le innumerevoli virtù (ma anche i difetti 😜) e quell’attaccamento viscerale al popolo e ai suoi diritti. Magari ne avessimo di più di leoni come Giancarlo, che hanno creduto fortemente e combattuto, sin dal principio, affinché un sogno, una speranza, potesse diventare realtà. So che c’è chi critica la sua nomina, chi richiama il fatto che ha un mandato in corso all’ARS (da cui presumo si dimetterà, lasciando il certo per l’ignoto). Ma diciamocelo chiaramente, credete davvero che questo sia un problema? Io al contrario penso che l’errore sia stato (anche l’anno scorso) non fare una call tra le migliori personalità che c’erano dentro il m5s a tutti i livelli. Il governo nazionale è specchio e interfaccia di tutto il Movimento 5 stelle, dai comuni (bene la nomina della Pisano a Ministro) all’europarlamento (vedi nomina Gualtieri all’economia). E se si riesce ad andare al governo la forza politica deve indicare le migliori personalità che ha a tutti i livelli, quelle che hanno dimostrato più capacità, forza, credibilità e rapporto con il territorio. Rapporto che dipende giocoforza dalle elezioni con il voto di preferenza. Cosa che in maniera inconcepibile manca proprio per gli eletti alle politiche, da cui si attinge principalmente per la formazione del governo e del sottogoverno. Fosse stato per me Giancarlo doveva fare il ministro e doveva avere un ministero di peso, già nel passato governo. E lo stesso discorso vale per Amministratori locali, regionali ed europei di livello che non sono stati neanche presi in considerazione per via di questa conventio ad excludendum. Anche io Sostengo la regola che chi si candida per un mandato (e viene eletto) deve onorarlo. Ma la regola (per chi c’era e se la ricorda) era riferita a quei consueti salti di poltrona tipici di molti politicanti. Vieni eletto alle regionali, poi ti candidi alle europee, poi alle politiche, poi Sindaco ecc ecc (sempre per concretizzare al massimo un consenso, alla Salvini/Meloni per intenderci). Da noi questa cosa non è cambiata e non cambia, non è che nel 2018 io e Giancarlo abbiam lasciato la carica per cui siamo stati eletti per prendere una comoda e facile (dato che era senza preferenze e coordinavamo noi) poltrona a Roma per le politiche come avrebbero fatto negli altri partiti al posto nostro. Andare al governo, come dicevo prima, è una opportunità unica e anche una responsabilità unica verso il Paese. Hai il dovere di attingere al meglio che hai dentro, in termini politici, ed è stato un errore non farlo. Adesso coraggio, alla prova dei fatti! Faccio i miei migliori auguri a tutta la squadra di governo e di sottogoverno. Con speciale menzione per Laura Agea (che ha pagato la scelta di inserire una capolista esterna alle europee), Steni Di Piazza (un palermitano illuminato direi io) e Alessio Villarosa (confermato al MeF). Mi dispiace invece per il mio conterraneo Vincenzo Maurizio Santangelo che ringrazio per l’ottimo lavoro svolto (la maglietta che ho in questa foto è quella dei grilli trapanesi, bei tempi). Un grande abbraccio e un augurio di buon lavoro agli amici movimentisti di vecchia data Angelo Tofalo, Manlio Di Stefano, Vito Crimi, Gianluca Castaldi, Laura Castelli, Stefano Buffagni, Lucia Azzolina, Vittorio Ferraresi, Mirella Liuzzi – Portavoce M5S, Giuseppe L’Abbate – Cittadino a 5 Stelle e Carlo Sibilia. Buon lavoro ragazzi, avete davanti a voi un compito parecchio complicato, avete in mano il sogno di migliaia di italiani e da voi dipendono le sorti del movimento e del Paese. p.s. Ho centinaia di foto con Giancarlo, non so perché mi piace questa. Esprime la spontaneità del sogno che portiamo avanti da tanti anni. https://www.facebook.com/CorraoM5S/posts/3090485734311900:0?__tn__=K-R  ]]>

Condividi