La questione libica dell’accordo tra un gruppo di armatori mazaresi e le milizie di Haftar annullato in seguito all’interrogazione alla Commissione Europea depositata dall’eurodeputato Ignazio Corrao e ancora le esigenze della marineria mazarese, saranno al centro dell’incontro che si terrà a Mazara del Vallo (Tp) sabato 5 ottobre alle ore 10.30 nella sede del comitato Bene Comune in via Armando Diaz n.43. L’appuntamento richiesto dalle stesse marinerie ha visto l’immediata disponibilità dell’europarlamentare Ignazio Corrao, promotore di un impegno interistituzionale a salvaguardia e promozione del comparto.
“Le nostre marinerie – spiega Corrao – hanno subito negli anni una contrazione dei propri volumi a causa di una serie di accordi scellerati, di normative nazionali e direttive europee voluti e avallati dalla politica a tutti i livelli, da Roma a Bruxelles. Da anni ho investito la Commissione Europea di prendere in carico la protezione dei pescatori mazaresi che ogni giorno, negli ultimi anni subiscono attacchi sequestri e colpi di mitra. Per questo motivo ho interessato le scorse settimane la Commissione Europea rispetto ad accordo privato su una zona di pesca con gli uomini di Haftar, accordo fortunatamente abortito dopo il clamore mediatico che giustamente aveva sollevato la questione”.
All’incontro di Mazara del Vallo, saranno presenti tra gli altri, i portavoce M5S al Senato della Repubblica Francesco Mollame, componente della Commissione Agricoltura e Pesca, Rino Marinello della Commissione Affari Sociali, i deputati nazionali Antonio Lombardo e Rosalba Cimino della commissione Agricoltura e Pesca, Vita Martinciglio della Commissione Finanze, Piera Aiello della Commissione Giustizia e Antimafia, il deputato regionale Sergio Tancredi, componente della Commissione Bilancio dell’Ars e i consiglieri comunali M5S della città di Mazara del Vallo
L’agenda dell’europarlamentare M5S Ignazio Corrao prevede incontri sempre nel Trapanese: Nel pomeriggio a Partanna sono in programma visite ad aziende che fanno innovazione e domenica mattina a San Vito Lo Capo un incontro con il comitato NO RESORT che protesta contro il progetto del mega resort sulla spiaggia.
]]>