,

La scuola torna in Parlamento Europeo V edizione (annullato)

Aggiornamento del 6 marzo 2020. 

Data l’emergenza epidemiologica in corso si sospende il presente bando e si rinvia a data da destinarsi. Qualunque comunicazione precedente e le domande ricevute sono automaticamente decadute. 

Di seguito il documento ufficiale recante le disposizioni del presidente del Parlamento europeo.

https://www.europarl.europa.eu/the-president/it/home/ep-newsroom/pageContent-area/newsroom/decision-by-the-president-on-measures-to-be-taken-in-connection-with-the-covid-19-outbreak.html?lang=en

 

 

 

 

La scuola torna in Parlamento Europeo V edizione 

Bando di selezione per gli studenti della scuola superiore per visitare il Parlamento Europeo. 

Art. 1 Indizione 

Il presente bando viene indetto dall’europarlamentare Ignazio CORRAO, membro dei NI (Non iscritti) al Parlamento Europeo. 

Il bando ha l’obiettivo di offrire l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento del Parlamento Europeo ed è rivolto a scuole superiori secondarie della regione Sicilia e della regione Sardegna. 

In specifico, il bando prevede una visita composta da 40 persone per un totale di 8 scuole: 5 scuole, (di cui 20 studenti e 5 professori) provenienti dalla regione Sicilia e 3 scuole (di cui 12 studenti e 3 professori) provenienti dalla regione Sardegna 1)

La visita è in programma dal 28 al 30 aprile 2020. La presenza alla visita ufficiale del Parlamento prevista per il 29 aprile alle ore 14h00 è obbligatoria ai fini della copertura delle spese di viaggio e alloggio. 

Art. 2 Requisiti per la partecipazione 

Possono partecipare al bando le scuole superiori di secondo grado della regione siciliana e sarda interessate alle selezioni di 4 studenti (due maschi e due femmine per ogni scuola ammessa) iscritti all’ultimo anno in corso ed un docente accompagnatore, i quali avranno la possibilità di visitare il Parlamento europeo. Le scuole selezionate avranno l’onere di individuare i quattro studenti (2 maschi e 2 femmine) ed il docente accompagnatore. Il docente accompagnatore è un requisito obbligatorio

1) Il numero dei partecipanti provenienti da ciascuna regione è stato stabilito in modo proporzionale al numero degli abitanti. 

 

Art. 3 Modalità, termini di partecipazione e selezione 

A) Le scuole interessate dovranno inviare la domanda di partecipazione compilando il modello allegato al presente bando (Allegato I). 

B) La domanda di partecipazione (Allegato I) dovrà essere inviata con posta elettronica certificata all’indirizzo bandieworkshopueignaziocorrao@pec.it entro e non oltre il 09 Marzo 2020. 

C) In data 9 Marzo, si procederà al sorteggio delle 8 scuole tra quelle che hanno inviato la domanda di partecipazione nei termini indicati. Il sorteggio sarà integralmente filmato e disponibile previo richiesta via PEC, alle scuole che ne faranno domanda. Le scuole sorteggiate saranno pubblicate sul sito ignaziocorrao.it entro il 10 Marzo. 

D) Entro e non oltre il 16 Marzo, le 8 scuole sorteggiate avranno l’onere di selezionare, con le modalità che riterranno opportune, 4 studenti ed un docente accompagnatore e di comunicare i nominativi a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo culora@europarl.europa.it, inviando contestualmente copia di carta d’identità o passaporto validi dei partecipanti. 

E) Inoltre, entro e non oltre il 16 Marzo le scuole selezionate dovranno compilare la scheda di adesione (Allegato II) e inviarla al indirizzo culora@europarl.europa.eu 

F) Qualora le richieste di partecipazione risultassero numericamente sbilanciate a favore di una regione piuttosto che un’altra, sarà data la priorità di scelta alle scuole che avranno inviato per prima la domanda di partecipazione. Ad esempio, qualora avessero partecipato al bando 10 scuole siciliane e 30 sarde, la priorità verrà data alle scuole sarde che avranno inviato per prima la domanda di partecipazione. 

Art. 4 Viaggio e alloggio 

La partenza per Bruxelles è prevista giorno 28 aprile con rientro il 30 aprile. Le spese per il viaggio e il pernottamento per 2 notti in camera doppia o singola saranno anticipate direttamente dal Parlamento Europeo

La presenza alla visita ufficiale del Parlamento prevista per il 29 Aprile alle 14h00 è obbligatoria. 

NB: La mancata partecipazione alla trasferta e/o la mancata presentazione alla visita ufficiale di giorno 29 Aprile comporta la perdita della quota prevista dal PE. Pertanto, il partecipante dovrà rimborsare i costi sostenuti per l’acquisto di voli, pernottamenti e trasferimenti, come previsto nella scheda di adesione. 

Art. 5 Pubblicità del bando 

Il presente bando sarà comunicato agli uffici scolastici provinciali della Regione Siciliana e della Sardegna, con invito di darne la massima visibilità con le forme di comunicazione ritenute più opportune (circolari, mass-mail, affissione). Il bando sarà altresì pubblicato nel sito internet www.ignaziocorrao.it. e sulla pagina facebook https:/www.facebook.com/CorraoM5S/, nonché con ulteriori ed eventuali strumenti di comunicazione ritenuti più opportuni. 

Art. 6 Non ammessi al bando 

Non verranno ammesse al bando le scuole che sono già state selezionate nel 2017, 2018 e 2019 per mezzo del seguenti bandi. 

Ignazio Corrao: La scuola entra nel Parlamento Europeo

Ignazio Corrao. Conoscere le Istituzioni: dalle aule di scuola a quelle del Parlamento Europeo”

 

Studenti siciliani e sardi in Europa. Bando 2019!

La scuola torna in Parlamento Europeo. IV edizione

 

Art. 7 Contatti 

I partecipanti potranno inviare le comunicazioni o richiesta di informazioni, ai seguenti indirizzi mail: email: ignazio.corrao@europarl.europa.eu email: rossella.culora@europarl.europa.eu (assistente) pec: bandieworkshopueignaziocorrao@pec.it 

Art. 8 Comunicazioni, informazioni e/o circostanze sopravvenute 

Tutte le comunicazioni da parte dello staff dell’eurodeputato Ignazio CORRAO e relativo programma (voli, hotel e logistica), saranno comunicate tempestivamente dopo giorno 20 MARZO e con le modalità di cui all’art.5 Art. 9 Persone extra-quota 

Non è possibile ammettere alla visita ufficiale persone al di fuori della quota prevista di cui all’art.1. 

bando scuole 28 29 30 Aprile PDF doc

Allegato I 2020 9 03

Allegato II SCHEDA DI ADESIONE 2020 16 03

 

Bruxelles 24/02/2020 

 

Condividi