Bando “Welfare, Che Impresa!” 2020

 Oggi vi parlo del bando “Welfare, Che Impresa!” che mette in palio 300 mila Euro per i migliori progetti di Welfare in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale.

L’iniziativa è promossa da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione Snam, Fondazione CON IL SUD e UBI Banca, a cui si unisce quest’anno Fondazione Peppino Vismara. È confermato anche per questa edizione il contributo scientifico di AICCON e di Tiresia-Politecnico Milano, mentre novità del 2020 sono le adesioni di Impacton e Make a Cube – quest’ultimo si aggiunge agli altri incubatori già partner PoliHub, SocialFare e Campania NewSteel, Hubble-Acceleration Program e G- Factor.

La quarta edizione premierà i quattro progetti migliori nei seguenti ambiti:

  • agricoltura sociale;
  • valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;
  • restituzione alla fruizione collettiva dei beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata per fini di interesse generale e per le comunità locali;
  • soluzioni e servizi diretti a rispondere, in un’ottica di generatività sociale, ai bisogni di cura, socio-assistenziali, sanitari, culturali e formativi delle comunità, anche con il fine di includere soggetti vulnerabili;
  • soluzioni e azioni per la salvaguardia e il miglioramento delle condizioni ambientali e climatiche e/o volte a limitare l’apporto di materia ed energia e di minimizzare scarti e perdite nei processi di produzione e consumo.

I progetti presentati dovranno:

  • avere come obiettivo primario la generazione di impatto sociale, secondo criteri e metriche predeterminate
  • favorire l’occupazione, in particolare dei giovani e delle categorie svantaggiate
  • essere promuovibili sul territorio attraverso la creazione di reti
  • utilizzare la tecnologia, anche digitale
  • consentire l’elaborazione di un piano prospettico di sostenibilità economica
  • avere già validato la fattibilità, e poter esibire un proof of concept o un prototipo.

 

A chi è rivolto?

Possono partecipare al Concorso Enti giuridici costituiti da non più di 5 anni o Enti ancora da costituirsi, fermo restando per questi ultimi l’obbligo di costituirsi entro 6 mesi dalla data in cui vengono comunicati i vincitori del presente Concorso.

 

Quali sono i premi?

Al primo classificato andrà un premio di € 40.000.

Al secondo, terzo e quarto classificati andranno tre premi da € 20.000 ciascuno.

Tutti i progetti vincitori potranno accedere inoltre a:

  • un percorso di mentorship individuale e personalizzato erogato dagli Incubatori partner.
  • un finanziamento a tasso zero erogato da UBI Comunità fino a € 50.000 (*) e un conto corrente con canone gratuito per 36 mesi

In questa edizione 2020 sono previsti due ulteriori premi speciali:

  • la possibilità di avviare una campagna di crowdfunding sulla piattaforma ideatre60 di Fondazione Italiana Accenture
  • l’accesso facilitato allo Scaling Program di Impacton

Quando scade?

Le candidature possono essere inviate fino al 27 marzo 2020.

Per leggere il bando completo e candidare i progetti: welfarecheimpresa.ideatre60.it

qui invece il sito https://www.fondazioneconilsud.it/news/welfare-che-impresa-al-via-la-quarta-edizione/

Condividi