Sanità pubblica in Italia. Sottratti 37 miliardi in 10 anni

Alla sanità pubblica in Italia sono stati sottratti 37 miliardi solo negli ultimi 10 anni (di quelli precedenti non ho dati certi), anche per favorire i privati. Tenetele a mente queste cose quando questo incubo sarà finito.
Tenete a mente che c’è bisogno di una sanità nazionale (se non europea), uguale e accessibile per tutti, pubblica e sottoposta a controlli e trasparenza tali che chi pensa di fare il furbo e speculare deve sapere che si butta via la chiave. Dire che la sanità pubblica sia stata fonte di scandali, sprechi, stipendifici e clientele della politica non è una buona giustificazione, per la stessa politica autrice di quei disastri, per dirottare le risorse sul privato.

La sanità pubblica deve essere difesa e tutelata da tutti i cittadini come se fosse il bene personale che ciascuno di noi ha più a cuore. Perché riguarda la nostra vita e quella dei nostri cari.
E chi fa affari, o fa il furbo con la sanità pubblica, va etichettato da tutti come un criminale, come un terrorista che attenta alla salute pubblica, perché di questo si tratta e va punito con pene severissime.
In gioco c’è la vita. La vita di tutti noi e adesso, dopo tanti anni di smantellamento stiamo vedendo cosa significa.

Leggete qui quanti ospedali hanno chiuso regione per regione –> https://bit.ly/2Urmqwh 

https://www.facebook.com/CorraoM5S/photos/a.554345007925998/3542538385773297/?type=3&theater

 

Condividi