La risposta dell’Italia ad una crisi senza precedenti e le bufale delle opposizioni

La si può pensare come si vuole o si può anche non pensare, come da abitudine per i sostenitori delle opposizioni nostrane, ma è del tutto evidente che lo Stato italiano sta rispondendo con grande prontezza, coraggio e autorevolezza ad una situazione di emergenza senza precedenti.

Non eravamo pronti, nessuno le era, e il nemico invisibile ha picchiato duro, in occidente, per primo da noi. I Paesi che da sempre prendiamo come punti di riferimento stanno dimostrando, nella migliore delle ipotesi, di seguire le azioni del governo italiano. Nella peggiore delle ipotesi invece stanno dimostrando di essere governati da una allegra banda di maldestri cioccolatai. Con tutto il rispetto per i cioccolatai, ça va sans dire.

Inutile girarci intorno, la nostra è una valle di lacrime, per le troppe persone che ci stanno lasciando o che si ammalano, e anche una valle di lamentele per le devastanti conseguenze economiche delle misure di contenimento del virus. Eppure, dopo il quasi raddoppio delle terapie intensive e i vari provvedimenti messi in atto tra mille difficoltà, anche oggi il Governo Italiano ha dato delle risposte importanti, prima con il decreto di sostegno ai lavoratori autonomi e le partite IVA firmato dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo (quella che propose il reddito di cittadinanza per cui ci hanno attaccato e perculato tutti e oggi tutti ne invocano un allargamento, giustissima la proposta del MoVimento 5 Stelle del reddito di emergenza, che tutto il Governo dovrebbe sostenere), e poi con l’annuncio del Premier Conte dello stanziamento di 4,3 miliardi che i Comuni veicoleranno per far fronte al crescente problema di indigenza che rischia di alimentare tensioni sociali di non poco conto.

Attenzione, perchè se è vero che mai nella storia lo Stato aveva risposto con tale rapidità ad una emergenza, è anche vero che ci sono interi comparti occulti della nostra società, spesso veicolati dalle criminalità organizzate, a cui una situazione di emergenza torna comoda per far piombare il Paese nel caos. A questo bisogna fare molta attenzione.

E pensate che in un momento come questo abbiamo corso il rischio di trovarci al Governo tizi che, oltre che rispondere alle solite logiche di speculazione privatistica e di sistema ed andare a braccetto con i governi “sovranisti” che ci sbattono la porta in faccia, aiutano il Paese mettendo in giro bufale complottistiche e cambiano più volte idea che mutande.
Mi sta piacendo l’atteggiamento del Governo, con il PD da sempre tappetino di qualsiasi potere sistemico che sta seguendo la nostra linea in una battaglia che si preannuncia epocale sugli equilibri europei, una roba da non crederci. Ma di questo torniamo a parlare domani, perchè ci sono molte cose da dire e non voglio dilungarmi troppo.

Controlliamo che questi fondi vadano effettivamente a chi ne ha bisogno e assicuriamoci, con quel senso di soliderietà che da sempre ci contraddisngue, che non ci sia una singola famiglia o persona che abbia difficoltà a mettere un piatto di pasta a tavola.

Coraggio, dopo una grande salita c’è sempre una grande discesa, supereremo anche questa!

https://www.facebook.com/CorraoM5S/posts/3558188770874925?__tn__=K-R

 

Condividi