“Un’azione politica trasversale forte che tenda a rimuovere i paletti che ostacolano il riconoscimento dell’insularità per la Sardegna proponendo un allargamento della discussione affinché si creino i presupposti di una condizione di insularità per le ‘Isole del Mediterraneo. Noi siamo assolutamente disponibili a promuoverla’”. A dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao intervenendo oggi in audizione al Tavolo tecnico della Commissione Speciale per il riconoscimento del Principio d’Insularità istituita al Consiglio regionale della Sardegna. “I trattati dell’Unione Europea – ha spiegato Corrao – riconoscono già la condizione di svantaggio determinata dall’insularità ma purtroppo quei trattati non hanno ancora trovato piena applicazione. A Bruxelles in Parlamento Europeo esiste peraltro il ‘Gruppo delle Isole’ che si occupa proprio del tema Insularità promosso dall’eurodeputato Corso Younous Omarjee (presidente della Commissione per lo sviluppo regionale del Parlamento Europeo). Il Parlamento europeo ha recentemente approvato una risoluzione rimasta però lettera morta. Occorre riaprire al più presto, superata l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, il tavolo negoziale tra Commissione Europea, Stati membri e Regioni insulari. Morale servono i presupposti per un’azione forte sul tema Insularità con l’auspicio di creare l’Unione delle Isole del Mediterraneo che darebbe maggiore forza di azione e beneficio non solo alla Sardegna e alla Sicilia ma creerebbe le condizioni per una nuova visione delle Isole Mediterranee, perché l’Europa, ricordiamolo – conclude Corrao – è Unione”.