“Abbiamo presentato con diversi emendamenti delle valide migliorie, o alternative, al report d’iniziativa di cui Calenda è relatore che sarà discusso e votato nelle prossime settimane”.
“Alla proposta del collega Calenda, incaricato di presentare un rapporto sulla nuova strategia industriale europea in seno alla Commissione Energia, industria e ricerca, ho presentato diversi emendamenti che se approvati dovrebbero migliorare un testo a volte lacunoso e generalista volto a più chiavi di lettura, che quindi lascia molto spazio d’azione per le richieste di influenti lobbies. Serve spazio e attenzione al green new deal e all’idrogeno verde”.
A dichiararlo è l’europarlamentare siciliano Ignazio Corrao a proposito del rapporto sulla Politica Industriale attualmente in discussione in commissione ITRE (Energia e Industria) del Parlamento Europeo e di cui Carlo Calenda è relatore.
“Nella mia proposta – spiega Corrao – si reitera la necessità del phase out dei sussidi diretti indiretti alle fonti fossili, supportiamo la ricerca e l’innovazione dei prodotti e dei processi green, innovativi, circolari e a zero emissioni e chiediamo una governance del processo di transizione industriale che sia aperta, inclusiva e con meccanismi di monitoraggio indipendenti. L’attenzione della catena del valore delle costruzioni nell’ottica della renovation wave e dell’efficientamento e decarbonizzazione edifici, la transizione ecologica e digitale sono solo alcuni delle innumerevoli modifiche che abbiamo proposto al rapporto presentato da Calenda. Ho richiesto particolare attenzione soprattutto all’industria pesante e alla sua decarbonizzazione e all’idrogeno verde” – conclude l’eurodeputato Ignazio Corrao.