L’eurodeputato italiano interroga la Commissione UE: “Verifichi situazione allarmante”.
“La libera concorrenza e l’efficienza negli aeroporti non si toccano. La limitazione dell’accesso al libero mercato dei servizi a terra per 2 anni decisa da ENAC rischia di pregiudicare la libera concorrenza, di provocare esuberi e frenare lo sviluppo di importanti scali. Una situazione pericolosa che potrebbe compromettere anche la gara di appalto sui servizi di handling per sostituire Alitalia. La Commissione UE valuti il provvedimento di ENAC e la reale esigenza di limitazione dei servizi di handling”. Così l’eurodeputato dei Greens/EFA Ignazio Corrao a proposito della nota di ENAC del 5 luglio 2021 sulla limitazione dei servizi aeroportuali a seguito della pandemia.
“È vero che ci sono state difficoltà dovute alla contrazione dei voli e ai protocolli sanitari, ma ciò non sia il pretesto per concentrare nelle mani di poche società un settore strategico come quello dei servizi a terra negli aeroporti” – prosegue l’eurodeputato.
“Ho chiesto alla Commissione UE di valutare se la limitazione all’accesso al libero mercato dei servizi di assistenza a terra, pur prevista in alcuni casi per motivate ragioni e per alcuni settori, stia violando la normativa sulla libera concorrenza, se possa pregiudicare la gara di appalto per il subentro di Alitalia per la parte handling e se è a conoscenza della situazione negli aeroporti italiani” – conclude Corrao.