Ambiente. Corrao: “Fiume Alcantara sta morendo per siccità e sfruttamento selvaggio delle acque. Commissione UE intervenga sul caso Siciliacque”

Palermo 22 luglio 2021 – “Fa male al cuore vedere il fiume Alcantara completamente prosciugato e coperto di pesci morti, in un luogo che era un vero e proprio paradiso terrestre. Le autorità indaghino sullo sfruttamento selvaggio delle acque da parte di Siciliacque. Ho chiesto alla Commissione UE di occuparsi del caso e intervenire per tutelare i corsi d’acqua dallo sfruttamento delle multinazionali con una regolamentazione che garantisca i livelli minimi di portata dei fiumi”. – Così l’eurodeputato siciliano Ignazio Corrao dei Greens/EFA a proposito dell’inchiesta giornalistica di Fanpage che documenta con eloquenti immagini il prosciugamento del Fiume Alcantara, in Sicilia.

“Come è possibile che il secondo fiume più importante in Sicilia – spiega Corrao – in un periodo di grave siccità dovuta al cambiamento climatico, subisca il brutale sfruttamento da parte di Siciliacque, azienda partecipata dalla Regione Siciliana e da multinazionali come Enel e Veolia? Ricordiamo che Siciliacque gestisce 1800 chilometri di acquedotti in tutta la Sicilia, con concessione fino al 2044. Inoltre, le due centrali idroelettriche gestite da Sicilacque situate lungo il fiume Alcantara, sfruttano l’acqua per la produzione di energia elettrica in modo insostenibile, senza adeguata quantificazione dei prelievi e senza una corretta reimmissione in circolo delle acque, come denunciato dall’ente Parco Fluviale dell’Alcantara”.
“Occorre rivedere le norme – sottolinea ancora Corrao – per la concessione delle acque alle multinazionali. In attesa delle verifiche da parte della Regione e delle indagini della Procura sulle responsabilità di Siciliacque, ho chiesto alla Commissione UE di intervenire attivando quanto in suo potere per scongiurare lo sfruttamento insostenibile dei corsi d’acqua per la produzione di energia” – conclude.

 

Credits: Foto di Luisa Santangelo, autrice dell’inchiesta per Fanpage

Qui l’inchiesta completa https://www.fanpage.it/attualita/alcantara-il-secondo-fiume-della-sicilia-e-sparito-moria-di-pesci-e-anche-le-famose-gole-soffrono/

Condividi