,,,,

Sardegna. Corrao (Greens/EFA). “Tutele per i lavoratori del Porto Canale di Cagliari e per i lavoratori Air Italy

Finalmente dopo una lunga attesa in queste ore si è votato favorevolmente il provvedimento definitivo tanto aspettato che sancisce un impegno finanziario, attraverso i Fondi FEG, a sostegno dei lavoratori licenziati pari a circa 3,8 mln per la vertenza Air Italy e circa 1,5 mln Ex Porto Canale”. 

 

“Il contributo finanziario totale approvato con il Fondo FEG è pari a 5 368 047 mln, di cui 1 493 407 EUR  a favore dei Lavoratori del Porto Canale e di 3 874 640 EUR per i Lavoratori Air Italy con copertura UE pari all’85 % dei costi totali e la parte residua sarà  cofinanziata dalla Regione Sardegna.

Personalmente ho seguito la questione dell’attivazione del Fondo FEG in Sardegna nel 2019 a seguito del licenziamento dei lavoratori ex Porto Canale, in cui chiesi, attraverso una interrogazione all’UE, l’attivazione del FEG a tutela dei lavoratori del Porto Canale”. A dichiararlo è l’europarlamentare eletto in Sardegna Ignazio Corrao del gruppo Greens/EFA.

“L’Europa – spiega ancora Corrao – ogni anno mette a disposizione degli Stati membri dell’Ue 150 mln di euro con cui finanziare interventi personalizzati, volti a facilitare il reinserimento professionale dei lavoratori in esubero e dei lavoratori autonomi dell’indotto che hanno cessato l’attività a causa di chiusure aziendali a seguito della globalizzazione, in particolare vengono finanziate le Misure di politiche attive per il lavoro, quali: assistenza alla ricerca di un impiego, orientamento professionale, formazione e riqualificazione, assistenza alla ricollocazione professionale, promozione dell’imprenditorialità e l’assistenza al lavoro autonomo; oltre alle misure Misure speciali di durata limitata, quali: indennità per la ricerca di un lavoro, indennità di mobilità, indennità di integrazione salariale di sostegno per chi partecipa ad attività di formazione e di apprendimento permanente e Misure particolari mirate a stimolare i lavoratori svantaggiati o più anziani a rimanere o a reinserirsi nel mercato del lavoro”.

“Lo strumento FEG – sottolinea Corrao – non risolverà i problemi legati alle vertenze del Porto Canale e di Air Italy, ma è comunque un intervento transitorio e un atto dovuto per tutelare il più possibile i lavoratori. In particolare per la vertenza Air Italy, in queste ore si giocherà al Ministero del Lavoro una partita tra sindacati e azienda. Auspico che il Ministero del lavoro e la Regione Sardegna proseguano l’impegno risolutivo per questa vertenza e quella del Porto Canale” – conclude Corrao.

Condividi