,,,,,,

Ambiente. Corrao (Greens): “Sentenza TAR su discarica Lanzagallo (RG) sconcertante. La negazione dei diritti dei cittadini va contro il monito della Commissione UE. Auspico il ricorso” 

 “Da cittadino, devo ammettere che la sentenza del TAR sulla discarica da realizzare in contrada Lanzagallo nel Ragusano è davvero sconcertante. A prescindere dalle questioni di natura legale e meramente giuridica, non si può non rimanere basiti da una sentenza che sembra ignorare i molteplici aspetti di denuncia sulla salute e la vivibilità di un territorio, da parte di una comunità combattiva che ha tutto il diritto di essere tutelata. Mi auguro che i Comuni e i cittadini presentino ricorso”. Così commenta l’eurodeputato Ignazio Corrao dei Greens EFA la sentenza del TAR sul caso della discarica progettata in contrada Lanzagallo, in provincia di Ragusa, oggetto di attenzione da parte della Commissione UE. 

“Purtroppo devo rilevare – spiega Corrao – che la sentenza sorvola in modo troppo superficiale su questioni importanti che richiederebbero ulteriori approfondimenti. Da cittadino e da osservatore rimango sgomento rispetto a come sia stata schiacciata la comunità, negando persino il valore di rappresentanza dei cittadini che risultano con una residenza altrove. I diritti non devono essere rispettati solo se si abita 12 mesi all’anno in un territorio, devono essere garantiti sempre. Da rappresentante istituzionale dei cittadini siciliani in Europa, esprimo sconcerto anche in considerazione della risposta della Commissione UE alla mia interrogazione, con cui si spingevano caldamente le autorità competenti a valutare attentamente le conseguenze di una discarica sugli insediamenti vicini. Una risposta inequivocabile, che va nella direzione opposta rispetto alla sentenza.

C’è ancora molto da analizzare, tante incongruenze e tanti elementi, per esempio la questione dei 3 km di distanza della discarica dal centro abitato che adesso sono diventati improvvisamente solo 500 metri. Chi garantirà che non verranno sotterrati rifiuti pericolosi? C’è ancora tutto in gioco. Mi auspico che si promuova una valutazione e un’analisi più approfondita per tutelare i cittadini” – conclude Corrao.

Condividi