Incendi. Corrao (Greens/EFA): Istituzioni forniscano aiuti a chi ha perso tutto

L’eurodeputato siciliano ha depositato una interrogazione alla Commissione Europea: “Occorre coordinamento Procure e Prefetti per indagini e interventi congiunti”. “Più di un incendio doloso al giorno da oltre 3 mesi in Sicilia. Il dato è disarmante e testimonia che si tratta di fenomeni dolosi. Le istituzioni forniscano aiuti a chi ha perso tutto a causa […]

Inquinamento. Corrao (Greens/EFA). Risultati di Goletta Verde mostrano inerzia istituzioni

L’europarlamentare eletto in Sardegna punta il dito contro l’inefficacia delle istituzioni nazionali e locali. “Dopo la risposta della Commissione Europea, la situazione è addirittura peggiorata. Ministero e Regione si muovano”.  “La tappa sarda di Goletta Verde, che ha presentato i dati del monitoraggio delle acque dei litorali per il 2021, dimostra ancora una volta l’inerzia […]

Ambiente. Corrao Greens/EFA: Erosione costiera nell’Agrigentino, intervenga l’UE

L’eurodeputato siciliano Ignazio Corrao incalza il governo Regionale a rapidi interventi e deposita interrogazione alla Commissione Europea: “Che fine hanno fatto i fondi UE per contrastare l’erosione?”   “L’area costiera dell’Agrigentino sta per essere divorata dall’erosione costiera ma il Governo regionale non ha ancora fatto nulla di concreto per arrestare questa riduzione della costa. Ma […]

Ambiente. Corrao (Greens/Efa): “Una vergogna le coste inquinate a Catania e Palermo

Depositata interrogazione alla Commissione Europea per “l’assenza di depurazione”.    “Mi chiedo come possa il Governo di un’isola come la Sicilia continuare ad accettare in silenzio la vergogna di coste inquinate dove ogni giorno impunemente gli scarichi si sversano a mare. L’assenza di depurazione nelle coste siciliane grida vendetta, per questo ho informato la Commissione UE […]

Ambiente. Corrao (Greens/EFA): “Ampliamento della discarica di Gela è illegale e pericoloso

L’eurodeputato siciliano deposita nuova interrogazione a Bruxelles: “La Commissione Europea faccia rispettare le norme UE”. “Con quale faccia la Regione si ostina ancora a considerare il territorio di Gela come un enorme buco nero da inquinare impunemente? Il raddoppio della discarica di rifiuti urbani di Timpazzo non solo provocherebbe danni ambientali enormi, soprattutto per un […]

“La Sicilia non sia la patria della speculazione energetica. La Commissione intervenga per incentivare il fotovoltaico sostenibile”

Energia. Corrao: “La Sicilia non sia la patria della speculazione energetica. La Commissione intervenga per incentivare il fotovoltaico sostenibile” Bruxelles 14 giugno 2021. “La Sicilia rischia di diventare la patria della più becera speculazione energetica, con poche multinazionali che si arricchiscono col business del sole sottraendo terreni all’agricoltura e devastando paesaggio e turismo sostenibile. Anziché […]

Ambiente. Corrao (GREEN-EFA): “L’UE conferma le infrazioni per l’inquinamento del fiume Gela

L’esecutivo europeo risponde all’interrogazione dell’eurodeputato siciliano che sottolinea: “La Regione preferisce pagare multe piuttosto che bonificare”. “Com’è possibile che le istituzioni regionali e nazionali preferiscano pagare le infrazioni piuttosto che spendere le risorse disponibili per monitorare e bonificare il territorio? Quello della Commissione UE è un vero e proprio atto d’accusa, contro un sistema che […]

Incendi dolosi in Sicilia e inerzia delle istituzioni. Al fianco delle associazioni ambientali per chiedere giustizia

Ambiente. Corrao (EU): Al fianco delle associazioni siciliane nella manifestazione contro gli incendi dolosi   L’eurodeputato alcamese deposita interrogazione urgente alla Commissione UE per verificare l’inerzia delle istituzioni siciliane.   Palermo 6 Maggio 2021 – “Le istituzioni rischiano di essere considerate come colpevoli tanto quanto chi appicca gli incendi. E’ ora di dire basta alla lunga […]

Economia. Corrao (UE): Nel PNRR di Draghi manca visione su transizione ecologica

“Il PNRR presentato ieri dal governo Draghi lascia basiti per l’assenza di una visione forte e coraggiosa sulla transizione ecologica. Per farla breve, manca tutto ciò di cui avremmo assolutamente bisogno: Agroecologia, biodiversità,  riduzione degli allevamenti e delle produzioni intensivi, lotta all’inquinamento del suolo, dell’aria e dell’acqua, bonifiche dei siti contaminati, lotta agli incendi e […]