Migranti. Corrao: “Palesi violazioni nei CPR in Italia”

L’eurodeputato del Greens: “La Commissione UE non si giri dall’altra parte. Piantedosi si occupi di monitorare e punire le violazioni anziché allungare i tempi di permanenza”. “Nei CPR italiani è in atto una sistematica violazione del diritto alla salute e alla libertà personale di moltissimi cittadini stranieri e la Commissione UE non può voltarsi dall’altra […]
La nuova PAC danneggia l’ambiente, i piccoli agricoltori e tradisce il programma del MoVimento 5 Stelle

E’ facile dirsi ambientalisti o animalisti, è facile raccontare di volersi oppore al modello imperante dell’agricoltura intensiva e dei signori dell’agribusiness. A parole siamo tutti campioni, ma lacredibilità delle posizioni politiche si misurano solo nei fatti, nei voti, nei risultati. Ieri al parlamento Europeo insieme ad altri 4 colleghi che da 6 anni e mezzo […]
AGRICOLTURA E CAPORALATO. BRACCIANTI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Ne parliamo con Yvan Sagnet presidente dell’associazione NoCap e Paolo Borrometi giornalista impegnato nella lotta alle mafie. https://www.facebook.com/CorraoM5S/videos/548908639355727/ Come avrete visto, negli scorsi giorni ho fatto un post prendendo spunto da una riflessione del sindaco di Bergamo che in sostanza si lamentava del fatto che con il Coronavirus mancheranno migliaia di braccianti stranieri […]
Fondi UE per combattere il caporalato

Agromafie. Corrao: Alla Sicilia un milione di euro per contrasto al caporalato

L’eurodeputato siciliano sul rapporto Eurispes Coldiretti: “Negli ultimi due anni il giro d’affari delle criminalità su agrofood è aumentato. Da governo Conte segnale concreto, adesso l’Italia recepisca strumenti normativi UE”. “5 milioni di euro alle regioni del Mezzogiorno tra cui 1 milione di euro alla Sicilia per progetti territoriali utili alla lotta al caporalato nell’ambito […]
Agricoltura. E' stato approvato nostro emendamento che vieta le aste a doppio ribasso
