Scuola. Corrao (Greens): “Aumentare subito personale ATA nelle scuole siciliane”

L’eurodeputato siciliano denuncia alla Commissione UE l’assenza di risposte dal Ministero. “La Sicilia è fortemente a rischio analfabetismo e dispersione scolastica, ma nonostante ciò il sistema scolastico siciliano continua a essere ignorato dal Ministero dell’Istruzione. Occorre urgentemente l’aumento del personale ATA nelle scuole. Ho interrogato la Commissione UE per spingere il Ministero a non perdere […]

Migranti. Corrao: “Palesi violazioni nei CPR in Italia”

L’eurodeputato del Greens: “La Commissione UE non si giri dall’altra parte. Piantedosi si occupi di monitorare e punire le violazioni anziché allungare i tempi di permanenza”. “Nei CPR italiani è in atto una sistematica violazione del diritto alla salute e alla libertà personale di moltissimi cittadini stranieri e la Commissione UE non può voltarsi dall’altra […]

Ambiente. Corrao Greens/EFA: “No alla militarizzazione di Portopalo e Favignana. La Commissione UE intervenga su violazioni direttive”

L’eurodeputato siciliano lancia l’appello a Roma e Bruxelles “Il Governo fornisca immediatamente le informazioni tecniche che permettano la valutazione degli impatti da parte di periti indipendenti”.   “Nel silenzio generale, il Governo sta compiendo l’ennesima operazione di militarizzazione in Sicilia, con l’intenzione di deturpare due paradisi come Favignana e Portopalo di Capo Passero, installando due […]

Sardegna. Corrao (Greens/EFA): “Sanità alla deriva. Da tempo non garantiti i livelli minimi di assistenza”

“La Sanità della Sardegna è un disastro e lo dimostrano le marce per il diritto alla salute di questi ultimi giorni che hanno visto manifestare sindaci e amministratori locali, medici e operatori sanitari, comitati spontanei di tutta la Sardegna: Barbagia, Mandrolisai, Centro Sardegna, Isili, Sulcis, Sud Sardegna. E’ ora di dire basta, la situazione oramai è degenerata, non è concepibile che nel 2021 manchino i servizi primari […]

Ambiente. Corrao Greens/EFA: Erosione costiera nell’Agrigentino, intervenga l’UE

L’eurodeputato siciliano Ignazio Corrao incalza il governo Regionale a rapidi interventi e deposita interrogazione alla Commissione Europea: “Che fine hanno fatto i fondi UE per contrastare l’erosione?”   “L’area costiera dell’Agrigentino sta per essere divorata dall’erosione costiera ma il Governo regionale non ha ancora fatto nulla di concreto per arrestare questa riduzione della costa. Ma […]

Incendio Valle dell’Anapo. Corrao (Greens/Efa). Solidarietà a cittadini del Siracusano, ma Regione sempre in ritardo

Palermo 24 giugno 2021 – “Mentre la provincia di Siracusa brucia ancora ho espresso la mia personale solidarietà al direttore della riserva dell’Anapo Giancarlo Perrotta e mentre aspettiamo risposta dalla Commissione Europea cui abbiamo chiesto di verificare le responsabilità della Regione, voglio esprimere vicinanza ai cittadini del Siracusano”. A dichiararlo è il deputato europeo del […]

Ambiente. Corrao (Greens/EFA): “Ampliamento della discarica di Gela è illegale e pericoloso

L’eurodeputato siciliano deposita nuova interrogazione a Bruxelles: “La Commissione Europea faccia rispettare le norme UE”. “Con quale faccia la Regione si ostina ancora a considerare il territorio di Gela come un enorme buco nero da inquinare impunemente? Il raddoppio della discarica di rifiuti urbani di Timpazzo non solo provocherebbe danni ambientali enormi, soprattutto per un […]

Continuità territoriale. Ecco quanto vale in Sardegna

Ma i soldi elargiti dallo Stato Italiano e dalla comunità Europea non dovrebbero garantire la continuità territoriale ad un prezzo accettabile perché i Sardi si sentano parte integrante dei cittadini italiani? Come molti sanno una parte delle mie radici le ho acquisite in Sardegna in quanto la mia compagna è Sarda e mia figlia Isabel […]

La Sardegna non è una pattumiera

In questi giorni arrivano diverse notizie di carichi contenenti amianto provenienti dal porto di Livorno, destinati a Carbonia presso la discarica di Località Serra Scirieddus gestita dalla società Riverso Spa, una discarica di non poco conto considerando una capienza di circa 700.000 m³, legittimamente autorizzata e che nel 2018, con la Det. 78, ha ottenuto […]

Zootecnia. Corrao: “Servono fondi per la transizione degli allevamenti intensivi e più controlli. Sostenere le piccole produzioni di qualità del Sud”

“La critica sul sistema di produzione della carne sollevata dal nuovo Ministro per la Transizione ecologica Cingolani è sacrosanta. E’ ormai evidente che occorra cambiare radicalmente modello di produzione della carne, che attualmente fa grossi danni all’ambiente e alla salute umana. Come da copione, la lobby degli allevamenti intensivi mente sapendo di mentire, vaneggiando di […]