Migranti. Corrao (Greens/EFA): Lega nord chieda scusa ai lampedusani

“Le parole di Pontida e la mancata presa di distanze da parte della Lega nord sono un affronto al Paese e alla cittadinanza di Lampedusa che ormai da anni vive la tragedia dei migranti con grande sacrificio e senso di umanità. Stesso sacrificio che vivono Porto Empedocle e tutta la Sicilia e che subiscono pesanti […]
Migranti. Corrao: “Palesi violazioni nei CPR in Italia”

L’eurodeputato del Greens: “La Commissione UE non si giri dall’altra parte. Piantedosi si occupi di monitorare e punire le violazioni anziché allungare i tempi di permanenza”. “Nei CPR italiani è in atto una sistematica violazione del diritto alla salute e alla libertà personale di moltissimi cittadini stranieri e la Commissione UE non può voltarsi dall’altra […]
Afghanistan. Delegazione italiana Greens/ EFA: “Occidente raccoglie quello che ha seminato. Ora Italia e UE aiutino le migliaia di famiglie afghane che hanno riposto fiducia nell’Europa”

“Con il fallimento del tentativo di esportare la democrazia in Afghanistan e il ritorno al regime talebano si è conclusa una missione disastrosa, decisa dagli Stati uniti e avallata dall’Europa in un momento storico in cui reazioni emotive si mischiavano a interessi economici e geopolitici, portando all’ennesima guerra inutile. Se l’Europa vuole pesare in politica […]
Memorandum Italia-Libia, Corrao (Greens/efa): Accordo inconcludente

L’eurodeputato siciliano. “La Libia continua a minacciare i nostri pescherecci”. E’ stata approvata nella giornata di ieri, alla camera, la risoluzione di maggioranza che prevede il rinnovo dei finanziamenti a Tripoli, e la partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali, nell’ottica di una maggiore collaborazione con la guardia costiera libica, con lo scopo di trasferire gradualmente […]
Scuola. Corrao: La Regione Siciliana continua a ignorare i bambini diversamente abili

La denuncia dell’eurodeputato siciliano a Bruxelles. Dall’inizio della pandemia manca l’assistenza igienico-sanitaria a scuola. La nuova Ministra alla disabilità parli con i fatti”. “Una società che abbandona i suoi figli più fragili, non è degna di essere considerata civile. In risposta alla mia interrogazione, la Commissione Europea tiene a sottolineare che la responsabilità in tema […]
Housing. Una casa per tutti

Le immagini di un senza tetto al freddo all’esterno di un noto negozio di abbigliamento, a secondo delle stagioni, richiama all’attenzione un tema che in Italia è molto attuale, cioè quello del diritto alla casa. Cosa ci insegna la crisi ai tempi del Covid ? Secondo un rapporto di Eurofound (la Fondazione europea per il […]
Russia. Ecco cosa c’è dietro l’arresto di Aleksey Navalny

Si dice che quel che si ha lo si apprezza solo quando viene a mancare. Per noi questo vale per le garanzie costituzionali, i diritti civili, per le libertà che siamo abituati a dare per scontate. Eppure non era così prima e non è così neanche oggi in molti posti del Mondo. L’arresto di Alexey […]
Giulio Regeni, omicidio di Stato. UE intervenga sull’Egitto spingendo per l’estradizione.

Quello di Giulio Regeni è stato un omicidio di Stato. Gli agenti della National Security egiziana, l’equivalente dei nostri servizi segreti civili, ritenendo il giovane ricercatore Giulio Regeni pericoloso per la sicurezza nazionale, lo hanno sequestrato il 25 gennaio 2016 e torturato senza pietà per 9 giorni. Per poi abbandonare il suo corpo lunga la […]
L’accordo con Mercosur va cambiato. L’Europa chiarisca la sua posizione

L’accordo commerciale tra Ue e i Paesi del Mercosur potrebbe avere pesanti impatti negativi sull’economia, sull’occupazione e sull’ambiente di entrambe le parti in causa. Ed è per questo che l’intera delegazione del M5s ha approvato di recente una risoluzione del Parlamento in cui si afferma che l’attuale testo di accordo non va bene e va […]
L’Europa “della pace” nella morsa delle lobby delle armi

Vi siete mai chiesti quanto l’Europa “della pace” spende per le armi, la tecnologia e i prodotti militari? Negli ultimi 3 anni la Commissione Europea ha messo in piedi un programma di ricerca e sviluppo di progetti militari da 590 milioni di euro. Che fine hanno fatto questi soldi? Chi ne ha beneficiato? E che […]