Sulcis. Corrao: “La Regione non usi Just Transition Fund come bancomat senza visione. La Commissione UE verificherà l’effettivo coinvolgimento dei sindacati e  dei territori”

Il Just Transition Fund è un’occasione unica da non sprecare per il Sulcis. E’ necessario che i territori e le parti sociali siano parte integrante nell’utilizzo del fondo, che serve proprio a garantire la transizione verde e sociale nei territori più delicati. La Regione Sardegna ha messo da parte i sindacati, che sono stati di […]

Economia. Corrao (UE): Nel PNRR di Draghi manca visione su transizione ecologica

“Il PNRR presentato ieri dal governo Draghi lascia basiti per l’assenza di una visione forte e coraggiosa sulla transizione ecologica. Per farla breve, manca tutto ciò di cui avremmo assolutamente bisogno: Agroecologia, biodiversità,  riduzione degli allevamenti e delle produzioni intensivi, lotta all’inquinamento del suolo, dell’aria e dell’acqua, bonifiche dei siti contaminati, lotta agli incendi e […]

Agricoltura. Corrao: Illegittima l’esclusione dei professionisti dall’accesso al SIAN. Il nuovo Ministro garantisca i professionisti

“Come ampiamente prevedibile, la Commissione Europea conferma che non può mettere bocca sulla convenzione tra AGEA e i CAA e soprattutto non può imporre l’esclusione dei professionisti dall’uso del sistema informatico. La Ministra Bellanova è stata smentita senza appello”. A dichiararlo è l’europarlamentare siciliano Ignazio Corrao a proposito della risposta all’interrogazione presentata alla Commissione Europea […]

LUCI E OMBRE DELLA STRATEGIA EUROPEA PER LE PMI: AMBIZIOSA MA POCO CHIARA

La strategia della Commissione Europea per le Piccole e medie imprese scritta nel marzo 2020 necessita di un aggiornamento. Deve tenere conto della crisi Covid e dei suoi impatti sulle PMI. Le aziende sono la spina dorsale dell’economia europea, soprattutto italiana, e dovrebbero quindi essere poste maggiormente al centro della ripresa e del raggiungimento di […]

Fondi Ue. Corrao incontra commissaria Ferreira. “Usare recovery fund in Sicilia e Sardegna per avere risorse certe e governance adeguate”

“Un regolamento ad hoc per le isole che hanno avuto difficoltà nella gestione dei fondi europei come la Sicilia e la Sardegna che preveda investimenti nella digitalizzazione attraverso le misure previste dal recovery fund. Servono risorse e governance adeguati alla sfida”. A chiederlo è l’europarlamentare siciliano Ignazio Corrao nel corso dell’incontro organizzato dall’intergruppo del Parlamento […]

ECONOMIA. PEDICINI, D’AMATO, CORRAO ED EVI (M5S): “IL MES RIFORMATO PEGGIORA IL MES E AIUTA LE BANCHE STRANIERE A SPESE DEGLI ITALIANI”

“Quanto dichiarato dal ministro dell’economia Roberto Gualtieri e dal reggente capo politico del M5S Vito Crimi, rispetto alla riforma del Mes di cui oggi si è tornato a discutere all’Eurogruppo, non risponde né a quanto riportato durante l’audizione di oggi, né a quanto approvato dagli esponenti del M5S in sede parlamentare con due diverse risoluzioni. […]

Negoziato aperto a Bruxelles. Il punto su MES e Recovery Fund

Ritorno sulle conclusioni del Consiglio di giovedì per fare con voi un ulteriore approfondimento rispetto al post scritto quella sera. Resto dell’idea che al momento si tratti solo di una partita aperta, in cui nessun tono eccessivamente distruttivo o trionfale corrisponde a realtà. Vi ho già detto che una delle questioni fondamentali è il fattore […]