La lingua Siciliana arriva nel cuore dell’Europa. L’eurodeputato Ignazio Corrao porta a Bruxelles docenti, istituzioni, esperti ed artisti per valorizzare e promuovere la lingua siciliana

“Una due giorni” a Bruxelles dedicata alla valorizzazione del patrimonio linguistico siciliano, della sua dignità linguistica anche attraverso la promozione dell’insegnamento della storia, della letteratura e della lingua siciliana nelle scuole di ogni ordine e grado. Ad organizzarla è l’eurodeputato Ignazio Corrao del gruppo al Parlamento europeo dei Greens/EFA, originario di Alcamo, che ha incentrato […]
Sulcis. Corrao: “La Regione non usi Just Transition Fund come bancomat senza visione. La Commissione UE verificherà l’effettivo coinvolgimento dei sindacati e dei territori”

Il Just Transition Fund è un’occasione unica da non sprecare per il Sulcis. E’ necessario che i territori e le parti sociali siano parte integrante nell’utilizzo del fondo, che serve proprio a garantire la transizione verde e sociale nei territori più delicati. La Regione Sardegna ha messo da parte i sindacati, che sono stati di […]
Due settimane molto intense… Il resoconto della mia attività dal 9 al 20 dicembre

Diventato ormai da qualche settimana un appuntamento fisso, vi faccio un resoconto puntuale, giorno per giorno sul lavoro fatto durante queste due settimane, partendo dal 9 dicembre sino ad arrivare ad oggi. L’intenso fine settimana scorso in Sicilia mi ha dato come sempre la giusta carica per poter affrontare una settimana carica di appuntamenti, impegni ed […]
La scuola torna in Parlamento Europeo. IV edizione

Bando di selezione per gli studenti della scuola superiore per visitare il Parlamento Europeo. Art. 1 Indizione Il presente bando viene indetto dall’europarlamentare Ignazio CORRAO, membro dei NI (Non iscritti) al Parlamento Europeo. Il bando ha l’obiettivo di offrire l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento del Parlamento Europeo ed è rivolto a […]
Tra Sicilia e Sardegna il cuore dell'innovazione

einventano aziende lottando contro una burocrazia e disservizi che da forza di governo dobbiamo estirpare. In questa due giorni in Sicilia tra Palermo e l’Agrigentino sto incontrando entusiasmo ed energia! Ieri mattina con Alessandro Cacciato a Palermo abbiamo fatto tappa allo Scalo 5B dove i ragazzi di Lisca Bianca hanno messo in piedi uno spazio di coworking ed un fab lab […]
A pranzo con tutti gli abitanti del paese. Singolare iniziativa dell'eurodeputato M5S Ignazio Corrao. Tappa n. 100 del #SiciliaIn390Tappe a Roccafiorita (ME)

Per la tappa numero 100 del suo tour che lo sta vedendo impegnato in tutti i comuni siciliani, ha invitato a tavola tutti gli abitanti del più piccolo comune del mezzogiorno d’Italia. L’iniziativa è del deputato europeo del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao, che ha deciso di festeggiare in questo modo a Roccafiorita (ME) il […]
#Siciliain390tappe. L’eurodeputato M5S Ignazio Corrao questo weekend nel Palermitano

L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao, sarà questo fine settimana nel Palermitano per proseguire il tour #SiciliaIn390tappe, la serie di incontri che lo porterà in tutti i comuni siciliani entro la prossima primavera. Nel corso delle varie tappe, l’eurodeputato M5S sta divulgando le ultime attività parlamentari europee sui temi dell’agricoltura e della pesca, con […]
Sicilia. Corrao (M5S) lancia iniziativa: Obiettivo, Comune X Comune

A quattro anni esatti dall’inizio del mandato a Bruxelles, l’europarlamentare siciliano lancia la sfida di far tappa in ciascuno del 390 comuni siciliani. “Da oggi mi assicurerò di toccare tutti i Comuni, nessuno escluso, della Regione Siciliana e quanti più possibile della Sardegna. So che sono già stato quasi dappertutto e tante volte, così come […]
La scuola entra nel Parlamento Europeo. Gli studenti siciliani in visita Bruxelles

Dopo la prima delegazione del 27 novembre, ad inizio settimana (il 5 dicembre) ho avuto il piacere di ricevere a Bruxelles ancora 30 studenti che hanno partecipato al bando che ho lanciato a fine estate “La scuola entra in Parlamento Europeo”, bando che ha consentito ad 80 persone, 60 studenti e 20 docenti accompagnatori di […]
La scuola entra nel Parlamento Europeo. A Bruxelles le prime 10 scuole!

Le istituzioni europee non sono un fredde e distanti. Quì scelte determinanti per la vita di ogni giorno Ho pensato che far conoscere ai giovani cittadini le istituzioni europee fosse un modo interessante per far toccare loro con mano cosa si fa a Bruxelles e perché le scelte che si prendono quì sono importantissime anche […]