Ambiente. Corrao Greens/EFA: “No alla militarizzazione di Portopalo e Favignana. La Commissione UE intervenga su violazioni direttive”

L’eurodeputato siciliano lancia l’appello a Roma e Bruxelles “Il Governo fornisca immediatamente le informazioni tecniche che permettano la valutazione degli impatti da parte di periti indipendenti”.   “Nel silenzio generale, il Governo sta compiendo l’ennesima operazione di militarizzazione in Sicilia, con l’intenzione di deturpare due paradisi come Favignana e Portopalo di Capo Passero, installando due […]

Memorandum Italia-Libia, Corrao (Greens/efa): Accordo inconcludente

L’eurodeputato siciliano. “La Libia continua a minacciare i nostri pescherecci”. E’ stata approvata nella giornata di ieri, alla camera, la risoluzione di maggioranza che prevede il rinnovo dei finanziamenti a Tripoli, e la partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali, nell’ottica di una maggiore collaborazione con la guardia costiera libica, con lo scopo di trasferire gradualmente […]

Ambiente. Corrao Greens/EFA: Erosione costiera nell’Agrigentino, intervenga l’UE

L’eurodeputato siciliano Ignazio Corrao incalza il governo Regionale a rapidi interventi e deposita interrogazione alla Commissione Europea: “Che fine hanno fatto i fondi UE per contrastare l’erosione?”   “L’area costiera dell’Agrigentino sta per essere divorata dall’erosione costiera ma il Governo regionale non ha ancora fatto nulla di concreto per arrestare questa riduzione della costa. Ma […]

Agricoltura. Corrao: “La transizione ‘poco green’ del Governo Draghi non sia l’ennesimo scippo al Sud

“La chiamano transizione verde, ma sembrerebbe l’ennesimo scippo al SUD da parte di un Governo che ha una visione del futuro dell’agricoltura davvero preoccupante. Da una parte la riduzione dei fondi di sviluppo rurale al Sud assolutamente inaccettabile. Dall’altra i soldi del PNRR per rafforzare agricoltura e zootecnia intensive, impacchettate con qualche spruzzata di verde. […]

Giovani in fuga all’estero. Sardegna e Sicilia si spopolano

C’è poco da dire e i numeri parlano chiaro! Una lenta e costante emorragia di Italiani che espatriano in ogni angolo del mondo, la Sardegna e la Sicilia non fanno eccezione, in cerca di condizioni di lavoro più favorevoli delusi da fattori cronici Italiani: bassa retribuzione, bassa competitività e ridotte possibilità di carriera. Circa un […]

Energia. Corrao: Europa decide di non decidere

Proposta su tassonomia della finanza sostenibile delega a Paesi UE amici dell’energia fossile “La Commissione Europea decide di non decidere, delegando agli Stati membri il futuro energetico del Continente che difficilmente avranno interesse ad abbandonare le fonti fossili. L’Ue infatti il 21 aprile è chiamata a presentare la proposta sulla ‘tassonomia della finanza sostenibile’, una […]

Il gigante è debole

Da un paio di giorni questa fotografia mi sta facendo riflettere. È un’istantanea che ritrae l’enorme portacontainer, la nave Ever Given, un colosso da 220 mila tonnellate, lungo 400 metri e larga 59, che si è insabbiata lo scorso 23 marzo nel canale di Suez. Si tratta di una nave giapponese battente bandiera panamense. È […]

Appello a Draghi e Cingolani. Si istituisca il servizio civile ambientale under 35

La violenta crisi sanitaria generata dall’esplosione incontrollata della pandemia da Covid-19, ha evidenziato con maggiore forza come lo sfruttamento intensivo delle risorse del nostro pianeta legate a una logica di consumo e di produttività, conducano inevitabilmente a delle conseguenze disastrose per la salute dei suoi abitanti.   Ora è il momento per il Governo italiano […]