Indigenous children with disabilities

di Giuseppe Lo Monaco La violenza e l’intolleranza nei confronti delle popolazioni indigene ormai è una notizia nota e alla portata di tutti. Questi popoli, la cui unica “colpa” è quella di non avere voluto assorbire i modelli societari e culturali del mondo moderno, continuano a non avere pace e ad essere discriminati a tutto […]
Cosa significa “conflitto”. Stato dell´arte del processo di pace in Colombia

Gravi ritardi nelle riforme e nell´implementazione, consolidamento di vecchi e nuovi gruppi armati, attentati contro attivisti e leader sociali, riforma agraria arenata, aumento di nuove organizzazioni criminali. La pace non è ancora fatta. A poco più di un anno dalla firma dello storico accordo di pace tra le FARC e il governo colombiano siglato a […]
L`assurda persecuzione di un popolo reo di non essere cinese: Gli Uiguri

Ho avuto il piacere e l’onore di ricevere nel mio ufficio di Bruxelles Dolkun Isa, Presidente del Congresso Mondiale degli Uiguri, che da anni si batte per i diritti di questo popolo oppresso. Gli uiguri sono un’etnia turcofona che vive prevalentemente nel Turkestan Orientale, una regione autonoma cinese ubicata nel nord-ovest della Cina. Questo gruppo […]
Le presidenziali in Honduras e il sospetto dei brogli elettorali (IT e ESP)

Nel corso delle recenti elezioni presidenziali in Honduras è stata riscontrata un’evidente assenza di par condicio e un’enorme disparita di mezzi tra le forze politiche in campo (segnalata anche dalla Missione degli osservatori dell`Unione Europea), con un uso sconsiderato di risorse pubbliche a favore del candidato presidente uscente Juan Orlando Hernandez. Una prima osservazione da […]
Una pioggia di veleno sui bananeros

Un massiccio avvelenamento da pesticidi a cui sono costantemente esposti i coltivatori di banane di Gabriele Planeta – La coltivazione della banana, il frutto più consumato al mondo, porta con sé una schiavitù implicita in chiave moderna, la quale di fatto è cambiata soltanto nel nome e nelle modalità, ma non nella sostanza. Oggi, infatti, […]
LA GUERRA MONDIALE AI TEMPI DELLA GLOBALIZZAZIONE

Ieri sera stavo whatsappando con un vecchio amico brasiliano e ad un certo punto lui mi ha chiesto cosa umanamente provassi nel vivere in un luogo in guerra. La mia immediata reazione, di stupore, è stata quella di rispondere che non vivevo mica in Siria. Ma subito dopo gli ho chiesto se da loro ci […]
Olive: il grido di un giovane agricoltore siciliano

Il mio raccolto è passato da 2.500 kg degli scorsi anni a soli 8 kg quest’anno Mi chiamo Santi Ventura e sono siciliano. Vivo a Gela, Paese con tante criticità e con un un insediamento industriale intensivo. Ho voluto comunque scommettere e investire parte del mio reddito e del mio tempo nel settore agricolo, tenendo […]
Rita Atria, 24 anni dopo: "chi ci impedisce di sognare un mondo onesto?"

Droghe leggere: finalmente un passo in avanti

Soros: ‘effetto farfalla’ sulla Cina?

di Monia Benini – Pensiero Libero – Soros: “effetto farfalla” sulla Cina? Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo. Questa citazione, che sintetizza l’aspetto della teoria del caos, è quanto mai di attualità anche nel mondo della grande finanza. Secondo quanto […]