Chi sono

Classe 1984. Avocato, eurodeputato dal 2014.
Sposato con Manuela, papà di Isabel e Leonida.

Formazione

Sono nato a Roma, ma in tenera età mi sono trasferito con la mia famiglia in Sicilia, dove sono cresciuto, tra Alcamo e Palermo. Dopo essermi diplomato, mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo, dove mi sono laureato con una tesi in diritto processuale penale. Sin dagli anni del liceo ho affiancato alla formazione scolastica diverse attività di lavoro e di volontariato. Ho vissuto diverse esperienze internazionali e di volontariato che mi hanno permesso di viaggiare moltissimo, spesso senza soldi, tra autostop e libertà.
Mi considero un “amico del mondo”.

Al liceo e all’Università mi sono innamorato della rappresentanza e sono stato eletto come rappresentante degli studenti. Due esperienze estremamente formative che mi hanno permesso di capire che - attraverso gli organi istituzionali - si possono dare risposte alle istanze delle persone. Prima di entrare nelle istituzioni, non ho mai votato nessun partito di maggioranza o di governo. Questa è una cosa di cui vado molto fiero. Qualcuno potrebbe pensare che sono un «bastian contrario». In realtà non è così: ritengo che ogni cittadino non dovrebbe mai accontentarsi dello stato attuale delle cose e che nei cittadini debba esservi sempre un connaturato spirito critico, anche quando ci siano delle migliorie.

Le persone dovrebbero chiedere sempre di più alla politica ed è per questo motivo che non apprezzo chi vive la cosa pubblica come un campo da calcio dove le squadre sono
rappresentate dai partiti e le tifoserie dagli elettori.

Personalmente ho sempre inteso la politica come uno strumento attraverso cui
rappresentare le persone, e non sé stessi, ed avvicinare le istituzioni ai problemi reali delle persone. Credo che queste dovrebbero essere le missioni fondamentali di ogni
rappresentante istituzionale.

M5S

Quando è nato il Movimento 5 Stelle ho intravisto il contenitore giusto per me.
Mi sentivo libero di esprimere le mie idee e mi sentivo a casa. Nei gruppi locali - i cosiddetti Meetup - c’era tanta bella gente con cui condividevo battaglie locali e posizioni politiche.
È stato un percorso estremamente intenso che mi ha permesso di stringere legami e di entrare nelle istituzioni. Prima ho lavorato per il gruppo consiliare all'ARS (Assemblea regionale siciliana), poi mi sono candidato al Parlamento europeo: sono stato eletto dai cittadini della Sicilia e della Sardegna con oltre 71 mila preferenze nel 2014.

Nel 2019 mi sono candidato per la seconda volta al Parlamento europeo con il Movimento 5 Stelle e sono stato eletto con più 115 mila preferenze. È stato estremamente soddisfacente ricevere la conferma dai cittadini siciliani e sardi. Durante la seconda legislatura qualcosa è cambiato: direi più di qualcosa. Infatti, quella bellissima storia d’amore con il Movimento si è conclusa. Le motivazioni che mi hanno spinto a lasciare quella che è stata per più di dieci anni la mia casa, sono state diverse. E se vi va di approfondire o di capirci qualcosa in più, vi lascio qui il link di un lungo post che scrissi nel dicembre del 2020 che intitolai «QUANDO UNA STORIA FINISCE», con cui dichiarai pubblicamente la decisione di abbandonare il Movimento.

The Green/Efa

Da circa due anni ho aderito al gruppo “The Greens/Efa” in Parlamento europeo, con cui mi sto battendo sui temi della giustizia sociale, dei diritti umani e della politica climatica.
Già negli anni precedenti mi ero reso conto che le mie espressioni di voto all’interno delle plenarie europee coincidevano con quelle di questo gruppo. Oggi posso dire con piena consapevolezza che si tratta di un gruppo parlamentare organizzato, dove vi è grande discussione e in cui vi è il pieno rispetto delle diverse sensibilità.

Continuerò a dare il massimo fino all’ultimo giorno. Durante i primi anni in Parlamento combattevo, studiavo ed intervenivo nelle plenarie esclusivamente per portare avanti le mie idee, per pura convinzione. Oggi lo faccio anche per i miei figli e per renderli orgogliosi di me quando cresceranno.

Team

Rossella CULORA
Giuseppe LO MONACO
Andrea MERCADANTE

Michele CASADEI

Marco BENENATI
Diego GANDOLFO

Simone MONASTRA