Sardegna

la porta dell'Europa verso l'Africa e verso il Medio Oriente
Nonostante sia siciliano, ho un legame profondo con la Sardegna. La mia compagna è sarda ed i miei figli hanno sangue sardo. Quando per la prima volta mi sono candidato alle elezioni europee un giornalista mi chiese cosa potesse fare l’Europa per la Sardegna. Gli risposi che la gran parte delle regole con cui conviviamo sono stabilite a Bruxelles e che purtroppo nel nostro Paese il lavoro delle istituzioni europee viene erroneamente sottovalutato.

L’Europa potrebbe fare molto di più per i nostri territori. Infatti, sin dal primo giorno che sono entrato nelle istituzioni europee, mi sono battuto affinché in Sardegna siano mag giormente valorizzati l’economia locale, l’agroalimentare ed il turismo: i tre veri pilastri su cui bisognerebbe puntare per far crescere l’isola.

Ho potato avanti diverse iniziative con l’obiettivo di garantire ai cittadini sardi alcuni di quei diritti che dovrebbero scontati. Sul sito e nelle pagine che seguono, troverete tutte le attività in cui mi sono impegnato e in cui continuerò ad impegnarmi fino all’ultimo giorno del mandato.

Comunicati

Qui puoi trovare i miei comunicati stampa che il riguardano il territorio sardo. Se vuoi essere aggiornato costantemente, poi iscriverti alla Newsletter.

Precedente
Successivo

Eventi

Su questa pagina puoi trovare tutti gli eventi a cui Ignazio parteciperà e quelli che verranno organizzati per trasformare la Sardegna in una Regione sempre più europea.

Precedente
Successivo