Te la do io l’Africa… Ecco come la fuga illecita di capitali affamano il continente

Secondo un nuovo rapporto dell’agenzia dell’Onu sul commercio e lo sviluppo (Unctad), l’Africa potrebbe guadagnare 89 miliardi di dollari all’anno frenando i flussi finanziari illeciti (IFF) concentrati in materie prime di alto valore e peso ridotto. Dal 2000 al 2015, la fuga illecita di capitali dall’Africa è stata di 836 miliardi di dollari. Rispetto allo […]
Strage di elefanti in Botswana. Una sciagura di proporzioni epiche

Questa è una sciagura di proporzioni epiche. Nell’ultimo grande paradiso terrestre per gli elefanti è in atto un grave attacco contro la flora e la fauna dei nostri eco-sistemi. Il Botswana negli ultimi anni stava riuscendo a far crescere l’industria dei safari fotografici che generano capitale per l’economia del paese promuovendo il turismo commerciale e […]
L’Africa partner importante per l’UE? Non si foraggino multinazionali che fanno sfruttamento

Che l’Africa sia un partner importante per l’Europa è noto; che lo diventi ogni giorno sempre di più è evidente! Migrazione, materie prime, terrorismo, crescita demografica, pace e sicurezza, ambiente, sviluppo… sono solo alcuni dei campi in cui la cooperazione tra i due Continenti può dare frutti importanti. Ed è fondamentale tenere questo a mente, […]
Fondo per l’Africa. Altro che cooperazione, Alfano destina 200 milioni di euro al controllo militare delle frontiere

I due portavoce M5S Maria Edera Spadoni (Camera dei deputati) e Ignazio Corrao (Parlamento Europeo) rilanciano preoccupazioni ONG Italiane. “Da Alfano clamorosa piroetta, il fondo deve essere usato per creare condizioni di vivibilità in Africa, non per chiudere accordi con i regimi che inducono le popolazioni a scappare” “Vogliamo ricordare al Ministro Angelino Alfano che […]
Repubblica Centrafricana. Dall'Europa impegno concreto per ripristinare la pace

C’è un conflitto civile in corso nella Repubblica Centrafricana. Anche se ci sono stati precedenti scontri violenti (questo conflitto è un prolungamento della mai del tutto conclusa guerra del Bush durata dal 2004-2012), ed è iniziato nel mese di dicembre 2012 – gennaio 2013, tra la coalizione ribelle “Seleka” e la milizia “anti-Balaka”. Quella che […]
Olio d'oliva italiano in gravissima crisi

Non bastava l’invasione approvata lo scorso anno dell’olio tunisino nel mercato europeo. La nostra produzione oggi è sempre più a rischio vista la storica carestia dei raccolti che ha registrato un crollo significativo del 38% sul territorio nazionale. Oggi si è tenuta la giornata nazionale dell’extravergine italiano al Mandela Forum di Firenze, dove circa diecimila […]
Discriminazioni e abusi sulle persone affette da albinismo in Africa

Argomento delicato, e per molti sconosciuto, è quello riguardante la persecuzione delle persone affette da albinismo nella regione sud orientale del continente africano. Si tratta anche di un argomento assurdo e ve ne accorgerete non appena esporrò qui di seguito la questione. Assurdo perché è incredibile realizzare che nel 2016 esistano ancora certe pratiche che […]
Gambia, uno Stato il balìa di un dittatore

Il WTO si riunisce a Nairobi. Pesanti accordi commerciali o shock economici?

I posti nella stanza dei bottoni sono pronti. Stanno per accogliere i rappresentanti dei 162 Paesi aderenti all’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) a distanza di vent’anni dalla creazione di questa struttura. Per la prima volta la conferenza ministeriale si tiene in Africa (a Nairobi) ed è quindi normale che ci siano molte attese attorno a […]
Nigeria. Sfollamento di massa di minori a seguito degli attacchi di Boko Haram

Da quando Boko Haram sette anni fa iniziò ad attaccare città e villaggi con l’obiettivo di instaurare un califfato islamico, i nigeriani hanno dovuto abbandonare le proprie vite. Sono fuggiti in tutte le direzioni, senza sapere chi tra di loro fosse ancora vivo e chi fosse stato assassinato. Quando parliamo della situazione in Nigeria, di […]