Ambiente. Corrao (Greens/EFA): “Probabile violazione direttive UE su sversamenti dei fanghi di depurazione sui terreni agricoli in Sardegna”

“Il recente monitoraggio del NOE di Cagliari, sui fanghi di depurazione sparsi nelle aree agricole di Oristano, Nuoro, Sud Sardegna e Cagliari, pone ancora una volta l’accento sulla cosiddetta ‘guerra dei fanghi’, che segue al sequestro degli stabilimenti della Geco di Magomadas per presunti reati ambientali derivanti dal trattamento di fanghi in arrivo dalla Puglia. […]
Agricoltura. Corrao (Greens/EFA): Contributi PSR e credito d’imposta siano cumulabili. UE intervenga

L’europarlamentare alcamese: “Gli imprenditori agricoli hanno bisogno di essere sostenuti”. “L’impossibilità di cumulare i contributi PSR e le agevolazioni previste dal credito d’imposta è un paradosso inaccettabile. Qui non si tratta né di un capriccio, né di un cavillo burocratico, ma di una necessità vitale per i nostri imprenditori agricoli. Per questo ho chiesto alla […]
Zootecnia. Corrao: “Servono fondi per la transizione degli allevamenti intensivi e più controlli. Sostenere le piccole produzioni di qualità del Sud”

“La critica sul sistema di produzione della carne sollevata dal nuovo Ministro per la Transizione ecologica Cingolani è sacrosanta. E’ ormai evidente che occorra cambiare radicalmente modello di produzione della carne, che attualmente fa grossi danni all’ambiente e alla salute umana. Come da copione, la lobby degli allevamenti intensivi mente sapendo di mentire, vaneggiando di […]
Agricoltura. Corrao: Illegittima l’esclusione dei professionisti dall’accesso al SIAN. Il nuovo Ministro garantisca i professionisti

“Come ampiamente prevedibile, la Commissione Europea conferma che non può mettere bocca sulla convenzione tra AGEA e i CAA e soprattutto non può imporre l’esclusione dei professionisti dall’uso del sistema informatico. La Ministra Bellanova è stata smentita senza appello”. A dichiararlo è l’europarlamentare siciliano Ignazio Corrao a proposito della risposta all’interrogazione presentata alla Commissione Europea […]
Agricoltura. Corrao: “Convenzione AGEA-Centri assistenza agricola scriteriata”

L’eurodeputato siciliano interroga la Commissione Europea e incalza il Ministero per le politiche agricole a rivedere la posizione: “Si rischia il fallimento dei professionisti autonomi, senza garanzia di maggiore trasparenza. La Bellanova ci ripensi”. “La convenzione tra Agea e i centri di assistenza agricola che esclude i professionisti autonomi rischia di distruggere un’intera categoria […]
Agricoltura. Corrao M5S: Musumeci non ha scuse, UE conferma: tocca alla Regione Siciliana provvedere alle aziende agricole sostenibili

La risposta all’interrogazione dell’eurodeputato Cinquestelle sulle aziende agricole sostenibili rimaste fuori dai finanziamenti UE. “Musumeci non ha più scuse. La Commissione Europea ha appena confermato che tocca alla Regione Siciliana provvedere alle aziende agricole sostenibili rimaste fuori dal finanziamento per i metodi di gestione ecosostenibili. Musumeci sappia che la scusa ‘l’Europa non vuole’ non regge […]
Nuova PAC. Corrao (M5S): Bocciatura del vice presidente della Commissione UE Timmermans, conferma bontà del voto contrario

“Le parole del vice presidente della Commissione Europea Timmermans che in una intervista al tagesschau.de definisce la PAC, la Politica Agricola Comune, appena votata favorevolmente dal Parlamento Europeo, come una delusione, conferma la bontà del mio voto contrario, insieme a quelli di molti colleghi. La PAC come ha sottolineato in queste ore Timmermans non rispetta […]
La nuova PAC danneggia l’ambiente, i piccoli agricoltori e tradisce il programma del MoVimento 5 Stelle

E’ facile dirsi ambientalisti o animalisti, è facile raccontare di volersi oppore al modello imperante dell’agricoltura intensiva e dei signori dell’agribusiness. A parole siamo tutti campioni, ma lacredibilità delle posizioni politiche si misurano solo nei fatti, nei voti, nei risultati. Ieri al parlamento Europeo insieme ad altri 4 colleghi che da 6 anni e mezzo […]
Sicilia e Sardegna sulla soglia dello shock economico causa covid. Le mie richieste a Gentiloni

Proprio mentre Sardegna e Sicilia rischiano fortemente nuovi lockdown locali, oggi ho incontrato Il commissario Gentiloni per fare presente la grave crisi economica che ha colpito le nostre isole chiedendo alla Commissione un intervento deciso per far fronte allo shock economico presente e futuro. Durante l’incontro con Gentiloni, avuto ai margini dell’intergruppo parlamentare SEARICA che […]
Agricoltura. Corrao (M5S): In arrivo nuovo pacchetto per il settore vitivinicolo, accolta la nostra proposta di rafforzare la vendita a distanza

“La Commissione sta preparando un pacchetto di complementarità per il settore vitivinicolo, che va ad aggiungersi alle misure proposte il 30 aprile e il 4 maggio 2020, volte in particolare ad assicurare che le risorse finanziarie disponibili nell’ambito dei programmi nazionali di sostegno (PNS) siano pienamente sfruttate. Si tratta di un passo importante e di […]