Il caso del solarium di Levanzo approda alla Commissione Europea

L’eurodeputato del Trapanese Ignazio Corrao (Greens/EFA) deposita interrogazione: “La Commissione UE intervenga sull’ecomostro di Levanzo. Struttura è incompatibile con la tutela del sito Natura 2000. Cambino le regole del silenzio assenso”. “Quello costruito sull’isola di Levanzo è a tutti gli effetti un volgare ecomostro, assolutamente incompatibile con la tutela ambientale e paesaggistica prevista dalla normativa […]
La mia settimana di lavoro al Parlamento europeo (25 – 29 Gennaio 2021)

Con uno sguardo sulla preoccupante situazione politica italiana, la settimana qui a Bruxelles è stata abbastanza piena di appuntamenti. Lunedi 25 mattina la riunione in commissione TRAN (trasporti e turismo) inizia con l’audizione del direttore esecutivo dell’EASA (Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea), il sig. Patrick Ky, sui risultati del processo di ricertificazione del […]
Test Coronavirus in UE. Corrao (M5S): “In Italia più casi che negli altri Paesi per i maggiori controlli?”

L’eurodeputato Cinquestelle interroga la Commissione Europea “Nelle ultime ore i medici dell’Organizzazione Mondiale della Sanità avanzano una possibile relazione tra il numero delle persone contagiate dal coronavirus e i test effettuati negli Stati membri dell’Ue. Numeri italiani che appaiono assolutamente sbilanciati soprattutto se raffrontati con quelli degli altri Paesi europei. In sostanza, il più alto […]
La scuola torna in Parlamento Europeo V edizione (annullato)

Aggiornamento del 6 marzo 2020. Data l’emergenza epidemiologica in corso si sospende il presente bando e si rinvia a data da destinarsi. Qualunque comunicazione precedente e le domande ricevute sono automaticamente decadute. Di seguito il documento ufficiale recante le disposizioni del presidente del Parlamento europeo. https://www.europarl.europa.eu/the-president/it/home/ep-newsroom/pageContent-area/newsroom/decision-by-the-president-on-measures-to-be-taken-in-connection-with-the-covid-19-outbreak.html?lang=en La scuola torna in Parlamento […]
La mia settimana al 21 febbraio 2020

Tornato a Bruxelles dopo il successo della manifestazione di Roma contro i vitalizi sono carico e pronto a cominciare una settimana che si preannuncia tosta in commissione ITRE. Lunedì di buon mattino la mia priorità è stata di prendere carta e penna (o per meglio dire Tastiera e pc) per scrivere una lettera al noto […]
La mia settimana, giorno per giorno. Resoconto della mia agenda al 15 febbraio 2020

Dopo un inizio settimana dedicata alla definizione del programma per i prossimi stati generali Mercoledi 5 ho il piacere di ospitare a Bruxelles nel mio ufficio il Direttore Generale della Commissione Europea per l’aviazione di mobilità e trasporto. L’incontro organizzato da più settimane era mirato per prendere visione dell’annoso problema della continuità territoriale con particolare […]
Nuova Commissione. Corrao: Deludente audizione Commissario francese Thierry Breton

L’audizione del Commissario designato francese al Mercato interno, Thierry Breton, che ha preso il posto della Goulard, nominata da Macron ma bocciata dal Parlamento Europeo, è stata molto deludente. Nonostante le reiterate richieste, mie e di altri eurodeputati, di entrare nel merito delle vicende, come nel caso dell’acciaieria e dell’Ilva di Taranto, le sue risposte […]
Aggiornamento da Bruxelles sul porto di Gela

In questi giorni, ho ricevuto decine di segnalazioni di cittadini che a vario titolo, mi chiedevano informazioni circa l’attendibilità della notizia secondo la quale si aspettava un fantomatico “via libera dalla commissione europea per fare partire un bando relativo al porto di Gela”. Una notizia probabilmente diffusa da alcuni esponenti politici attraverso i media locali […]
AUDIZIONI UE, CORRAO (M5S): INVESTIRE SU COMUNITÀ ENERGETICHE PER ARRIVARE A BOLLETTE MENO CARE

Le mie impressioni dell’audizione: Da ex ministro degli affari economici e delle infrastrutture dell’Estonia, ha avuto solo due settimane di tempo per prepararsi al meglio. Evidentemente non ci è riuscita, mi ha dato l’impressione di una buona scolaretta, che ha ripetuto l’ovvio rispondendo non solo alle mie domande che le ho sottoposto, ma anche a […]
CETA. Corrao (M5S): “Sospendere immediatamente il trattato con il Canada. Agricoltura siciliana e sarda in ginocchio”

Scatta l’interrogazione alla Commissione Europea: “L’accordo con il Canada favorisce la diffusione del falso Made in Italy”. “Il CETA sta distruggendo la nostra economia agroalimentare e lo sta facendo adesso. Stanno crollando uno dopo l’altro tutti i simboli del nostro export, dal pomodoro ciliegino, al caciocavallo ragusano al Fiore sardo. Infatti mentre i nostri pomodori […]