Sapevo che prima o poi sarebbe arrivato il momento di staccare dalla parete questo cartello

😢. Questo è un cartello che per 5 anni ho esibito fiero nel mio ufficio. Un ufficio che ha ospitato fior di ambasciatori, ministri, difensori dei diritti umani da tutto il mondo ed esponenti politici, delle imprese e della società civile di ogni tipo. La storia di questo cartello è una storia romantica, una storia […]
Studenti siciliani e sardi in Europa. Bando 2019!

Bando di selezione per gli studenti della scuola superiore per visitare il Parlamento Europeo Art. 1 Indizione Il presente bando viene indetto dall’europarlamentare Ignazio CORRAO, membro del gruppo EFDD (Europe for Freedom and Direct Democracy) del Parlamento Europeo. Il bando ha l’obiettivo di offrire l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento del Parlamento Europeo ed […]
Sprechi e disservizi per i pazienti di diabete in Sardegna. Corrao: Commissione UE e ANAC intervengano

Ignazio Corrao. Conoscere le Istituzioni: dalle aule di scuola a quelle del Parlamento Europeo”

L’eurodeputato M5S rinnova anche per il 2018 l’invito a studenti siciliani e sardi della scuola secondaria superiore a visitare il Parlamento Europeo a Bruxelles. Roma 20 ottobre 2018 – “Conoscere le Istituzioni: dalle aule di scuola a quelle del Parlamento Europeo”. Dopo l’edizione 2017 che ha portato gratuitamente a Bruxelles 60 studenti siciliani delle […]
Esclusione dei laboratori d’analisi dall’elenco regionale. Corrao (M5S). La Regione Siciliana potrebbe violare norme europee su concorrenza

“La Regione Siciliana potrebbe violare le norme sulla concorrenza a causa dell’esclusione dall’elenco regionale di diversi laboratori di analisi per autocontrollo alimentare, subordinando la loro iscrizione all’accreditamento presso un unico organismo riconosciuto. L’accreditamento presso l’Ente parastale ‘Accredia’ sarebbe obbligatorio esclusivamente per gli enti che svolgono controlli ufficiali come le ASP o gli Istituti zooprofilattici e […]
Concorso per laureati come funzionari amministrativi dell’UE. Un’occasione per 158 posti

EPSO, l’ufficio europeo per la selezione del personale, ha pubblicato un bando per la selezione di funzionari laureati AD5 da impiegare presso le istituzioni UE (Parlamento Europeo, Commissione, Consiglio Europeo). I compiti cui i neo assunti saranno assegnati riguardano: supporto agli organismi decisionali e formulazione delle politiche e degli atti delle istituzioni comunitarie attività amministrative […]
Pomodoro camerunense a Pachino (Sr). Un insulto inaccettabile di Governo e Grande Distribuzione

“La vendita del pomodoro camerunense a Pachino è un insulto inaccettabile alla dignità dei nostri produttori. Come si permettono il Governo e la Grande distribuzione a ridicolizzare così i nostri agricoltori?”. Commenta così l’eurodeputato M5S Ignazio Corrao la notizia diffusa da una testata giornalistica sulla presenza di pomodoro proveniente dallo Stato africano sui banconi della […]
Pesca. Italia diserta consiglio Eu. M5S: Castiglione era in Italia per beghe di partito

L’eurodeputato Ignazio Corrao pubblica lista dei presenti: “Altri paesi con Ministri e Vice, solo Italia manda rappresentante permanente. Passa riduzione del 3% di quote pesce spada per pescatori italiani”. “Mentre il sottosegretario alla pesca Giuseppe Castiglione era in Italia a risolvere le beghe del suo partito in frantumi, a Bruxelles, il consiglio europeo, con voto […]
La scuola entra nel Parlamento Europeo. A Bruxelles le prime 10 scuole!

Le istituzioni europee non sono un fredde e distanti. Quì scelte determinanti per la vita di ogni giorno Ho pensato che far conoscere ai giovani cittadini le istituzioni europee fosse un modo interessante per far toccare loro con mano cosa si fa a Bruxelles e perché le scelte che si prendono quì sono importantissime anche […]
Ignazio Corrao: La scuola entra nel Parlamento Europeo

Bando di selezione per studenti della scuola secondaria superiore, per visitare il Parlamento Europeo a Bruxelles. “La scuola entra nel Parlamento Europeo”. 60 studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori siciliane e 20 docenti accompagnatori avranno la possibilità di effettuare delle visite a Bruxelles della durata di tre giorni per conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni […]