Reintegro degli ex-combattenti delle F.A.R.C.

Le speranze dell´Accordo di pace in Colombia passano da lì Istituzioni statali quasi assenti, impatto delle economie illegali e sforzi instancabili dei gruppi armati per assorbire gli ex combattenti nelle loro fila. A distanza di poco più di due anni dall´addio alle armi per convertirsi in partito politico, le F.A.R.C. (Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia) […]
F.A.R.C., i bambini soldato

Anche se le FARC non combattono più, in Colombia ci sono ancora centinaia di bambini arruolati nelle fila dell’ELN o di altri gruppi paramilitari. E, tra guerriglia e narcotraffico, alla fine a fare le spese di tutta questa drammatica situazione sono i sempre gli stessi: i bambini e i ceti più poveri della società colombiana. […]
Cosa significa “conflitto”. Stato dell´arte del processo di pace in Colombia

Gravi ritardi nelle riforme e nell´implementazione, consolidamento di vecchi e nuovi gruppi armati, attentati contro attivisti e leader sociali, riforma agraria arenata, aumento di nuove organizzazioni criminali. La pace non è ancora fatta. A poco più di un anno dalla firma dello storico accordo di pace tra le FARC e il governo colombiano siglato a […]
Processo di pace in Colombia

Il conflitto più lungo in America Latina Il conflitto colombiano ha inizio tra la fine degli anni 50 e gli inizi del 1960 attraverso una combinazione di fattori, come l’esclusione politica dei partiti di sinistra, quando al governo si alternavano Conservatori e Liberali, grazie al periodo del Frente Nacional. La privazione dei diritti di espressione […]
Colombia: Enel e la diga El Quimbo costruita con la violenza

Colombia – 13 novembre 2015 il Professor Dussán Calderón dell’Universidad Sur Colombiana è presidente dell’ASOQUIMBO, l’associazione dei danneggiati dal “Progetto idrologico di El Quimbo”. Il Professor Dussán Calderón ha firmato una relazione i cui si denuncia un grave danno ambientale, dovuto alla distruzione parziale della riserva naturale colombiana, un grave danno alla popolazione di sei […]
La pace in Colombia si avvicina. Ruolo decisivo di Cuba

Un incontro storico, quello tra il presidente colombiano, Juan Manuel Santos e il Capo di Stato maggiore Centrale delle FARC-EP, Timoleon Jimenez, che si è svolto a l’Avana il 23 settembre. Nell’incontro, presieduto dal presidente cubano Raul Castro Ruz, si è posta la firma su un comunicato congiunto in cui si annuncia che si realizzerà […]