ONU: Giornata internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti

Il 21 giugno 2008 alle Nazione Unite è stata approvata all’unanimità la risoluzione 1820 dal consiglio di sicurezzache chiedeva di porre fine all’uso di brutali atti di violenza sessuale contro donne e bambine come tattica di guerra e a porre fine all’impunità degli esecutori. Seguirono altre Risoluzioni e si misero in campo strumenti legislativi per […]
La “Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressione”

Oggi, in occasione della “Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressione” creata su iniziativa delle Nazioni Unite, l´attenzione del mondo viene posta sul dolore sofferto dai bambini vittime di abusi fisici, mentali ed emotivi, specialmente in situazioni di conflitto. A tal proposito, l´ONU ha stilato una lista delle sei più diffuse violazioni dei diritti umani […]
Gaza: la prigione a cielo aperto, il disastro umanitario e la persecuzione israeliana

Nella minuscola Striscia di Gaza – dilaniata da decenni di conflitto, crisi economica e blocco illegale da parte di Israele, Egitto e della stessa Autorità palestinese – è difficile isolare e analizzare un´emergenza perché la situazione è disastrosa praticamente su tutti i fronti che si possano trovare alla voce “crisi umanitaria”. L´ONU ha affermato che […]
Una mappa dei conflitti nel mondo

Quanta contezza abbiamo di cosa succede nel Mondo? Quanto sentiamo vicine le immagini dei bombardamenti che passano nelle TV di casa nostra? Di conflitti attivi nel mondo, di varia intensità, ce ne sono tanti, troppi. La parola conflitto in sé e per sé appartiene al vivere sociale, la conflittualità fa parte della nostra vita ordinaria, […]