Martina, Castiglione, la neve e il pesce spada!

Vi racconto la storia di come funziona la politica italiana in Europa. Questa è bella. Lunedì e martedì a Bruxelles si è tenuto il Consiglio dell’Unione Europea, dove sono state prese importanti decisioni, alcune potenzialmente negative per l’agricoltura e la pesca. Nello specifico, martedì si è votato all’unanimità la riduzione del 3% del quantitativo di […]
Pesca. Italia diserta consiglio Eu. M5S: Castiglione era in Italia per beghe di partito

L’eurodeputato Ignazio Corrao pubblica lista dei presenti: “Altri paesi con Ministri e Vice, solo Italia manda rappresentante permanente. Passa riduzione del 3% di quote pesce spada per pescatori italiani”. “Mentre il sottosegretario alla pesca Giuseppe Castiglione era in Italia a risolvere le beghe del suo partito in frantumi, a Bruxelles, il consiglio europeo, con voto […]
SI SONO ACCORTI CHE C’È UN PROBLEMA…

Questa mail ci è arrivata dal capo delegazione del PD qui in parlamento europeo, che evidentemente dopo “soli 4 anni e mezzo” in cui stanno al Governo e apparecchiano i tavoli al Consiglio Europeo, si è accorta che in Italia c’è un problema, anche serio, con l’immigrazione. I campanelli di allarme e i toni forti […]
Relazione annuale sui diritti umani e la democrazia nel mondo 2015

Il 2015 si è concluso ed è giunto il momento di tirare le somme su quanto svolto e come, dall’Unione Europea, nell’ambito dei diritti umani e della democrazia nel mondo. Abbiamo passato un anno pieno di insidie e ostacoli e sfide. Abbiamo visto l’instabilità e i conflitti in Medio Oriente e in alcune regioni dell’Asia […]
Reato di aggressione, la Conferenza di Kampala

L’art. 5 dello Statuto di Roma, che nel 1998 istituiva la Corte penale internazionale, pur indicando l’aggressione tra i crimini di competenza della Corte, rinviava a un momento successivo la formulazione della sua definizione e le condizioni per l’esercizio della giurisdizione su di essa. I negoziati svoltisi durante la prima Conferenza di revisione dello Statuto, […]