Quando nel 2040 gli anziani saremo noi

Le tematiche relative gli anziani sono, purtroppo, tornate alla ribalta della cronaca nazionale nel corso di questa infinita pandemia. Sono infatti i nostri nonni – loro malgrado – i più colpiti dal Covid-19, non solo per la fragilità fisica, ma per aver subito un isolamento dai propri affetti dettato dalla necessità di ridurre i contatti […]
Housing. Una casa per tutti

Le immagini di un senza tetto al freddo all’esterno di un noto negozio di abbigliamento, a secondo delle stagioni, richiama all’attenzione un tema che in Italia è molto attuale, cioè quello del diritto alla casa. Cosa ci insegna la crisi ai tempi del Covid ? Secondo un rapporto di Eurofound (la Fondazione europea per il […]
Meglio un contributo dei ricchi oggi o un debito per tutti domani?

Appartengo ad una generazione che ha iniziato ad interessarsi alla politica e alla cosa pubblica domandando ai propri genitori come abbiano potuto permettere lo sperpero di risorse pubbliche e il conseguente enorme indebitamento che ancora oggi dopo generazioni stiamo pagando a caro prezzo, soprattutto in termini di opportunità di investimento infrastrutturale e sviluppo sociale. La […]
Sicilia e Sardegna sulla soglia dello shock economico causa covid. Le mie richieste a Gentiloni

Proprio mentre Sardegna e Sicilia rischiano fortemente nuovi lockdown locali, oggi ho incontrato Il commissario Gentiloni per fare presente la grave crisi economica che ha colpito le nostre isole chiedendo alla Commissione un intervento deciso per far fronte allo shock economico presente e futuro. Durante l’incontro con Gentiloni, avuto ai margini dell’intergruppo parlamentare SEARICA che […]
SCUOLA, CORRAO (M5S): MANCANO REGOLE CHIARE, SERVONO LINEE GUIDA EUROPEE

“La democrazia nasce dalla scuola che mai come oggi ha bisogno di linee guida precise. L’emergenza COVID-19 ha messo in evidenza la difficolta strutturale di coordinamento tra gli Stati Membri europei in risposta alla crisi sanitaria. Non dobbiamo ripetere gli stessi errori con riaperture delle scuole senza una adeguata preparazione e coordinamento, altrimenti rischiamo ulteriori […]
SANITÀ, LA GRANDE ABBUFFATA DAL PUBBLICO AL PRIVATO

PERCHÉ ALCUNE REGIONI NOTORIAMENTE CONOSCIUTE COME LE PIÙ’ EFFICIENTI DA UN PUNTO DI VISTA SANITARIO OGGI SONO AL COLLASSO CON LA PANDEMIA DA CORONAVIRUS? POSSIBILE CHE LA SANITÀ PUBBLICA SIA STATA SMONTATA PER FARE SPAZIO AGLI INTERESSI MILIONARI DEI PRIVATI? HO PROVATO A METTERE INSIEME NUMERI E DATI E IL RISULTATO È RACCAPRICCIANTE. Da […]