Bando per il recupero dei beni culturali al Sud

E’ uscito il nuovo bando della Fondazione CON IL SUD per recuperare e valorizzare i beni culturali inutilizzati al Sud. Il bando è rivolto ai proprietari dei beni e al Terzo settore, e mette a disposizione 4 milioni di euro. Si tratta della quarta edizione del Bando Storico – Artistico e Culturale, che ripropone la formula […]
Fondi UE per i Luoghi della Cultura in Sicilia

Il bando di cui vi parliamo oggi è relativo all’Azione 6.7.2 del PO FESR 2014-2020 “Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l’utilizzo di tecnologie avanzate” Esso promuove la selezione di operazioni a regia per interventi di tutela, valorizzazione […]
Fondi UE per gli attrattori del patrimonio culturale

Il PO FESR 2014-2020, attraverso le due Azioni 6.7.1 e 6.7.2, si focalizzerà proprio sugli attrattori individuati e finanzierà i seguenti interventi: Azione 6.7.1 – lavori di restauro finalizzati alla conservazione e all’adeguamento funzionale, strutturale ed impiantistico anche adottando soluzioni di efficentamento energetico e di messa in sicurezza da rischio idrogeologico, ove il caso; – […]
Erasmus+: bando generale 2016

Ci sono finanziamenti erogati direttamente dell’Europa senza passare dalle Regioni? Spesso ricorre questo quesito tra i cittadini che lamentano la lentezza e le procedure ingarbugliate per accedere ai Fondi strutturali europei (FESR, FSE e FEASR), gestiti attraverso la Regione Siciliana. La risposta è sì: esistono Programmi di finanziamento direttamente gestiti a livello europeo. Uno di […]
Cultura. Taglio di 200 milioni di fondi FESR alla Sicilia

L’eurodeputato M5S Ignazio Corrao rende noti i dati relativi ai fondi FESR 2014-2020. “Mentre il PD siciliano continua ad imbarcare simpatizzanti di condannati per mafia per puntellare Crocetta, i cittadini siciliani perdono una montagna di soldi. Ma i fondi intercettati, che fine hanno fatto?” “Un taglio di oltre 200 milioni di euro per il […]