Le continue violazioni dei diritti umani in Uganda

I diritti alla manifestazione e alla libera associazione sono prerogative universali che poggiano alla base di tutte le democrazie. In Uganda sembrano non essere dello stesso avviso, soprattutto quando si assiste a una protesta che sfocia in sparatorie, pestaggi, omicidi, torture e nell´arresto di 6 parlamentari e di altre 30 persone. Il bilancio di tale […]
Crollo democrazia in Cambogia. Europa sospenda accesso a mercato unico e lo condizioni al rispetto ai diritti umani e civili

La velocità del crollo verticale della democrazia e dei diritti fondamentali in Cambogia è veramente sorprendente. In un solo anno infatti, l’unico vero partito di opposizione, il Cambogia National Rescue Party, è stato sciolto e il suo leader Kem Sokha incarcerato con false accuse. Cosa ci ricorda lo scivolamento verso un partito unico? Il culto […]
Gaza: la prigione a cielo aperto, il disastro umanitario e la persecuzione israeliana

Nella minuscola Striscia di Gaza – dilaniata da decenni di conflitto, crisi economica e blocco illegale da parte di Israele, Egitto e della stessa Autorità palestinese – è difficile isolare e analizzare un´emergenza perché la situazione è disastrosa praticamente su tutti i fronti che si possano trovare alla voce “crisi umanitaria”. L´ONU ha affermato che […]
Corrao, l’Europa monitori la situazione dello Zimbabwe

Dopo un lungo periodo Mugabe si è finalmente dimesso dal potere cedendo alle pressioni internazionali e aprendo un nuovo delicato scenario. In una situazione in cui l’economia dello Zimbabwe è sull’orlo del collasso, le future elezioni avranno un’importanza critica per il futuro del paese e il ripristino dello stato di diritto. Il nuovo presidente Emmerson […]
Matrimoni precoci in Bangladesh. L’Europa intervenga

Nel mese di febbraio 2017, il Parlamento del Bangladesh ha approvato una nuova legge sui matrimoni precoci. Si tratta di una legge che concede la possibilità di sposare un minorenne in determinati casi particolari, tuttavia presenta delle lacune che non permettono di chiarire quali siano i casi speciali in cui tale pratica possa essere ritenuta […]
Come far fronte ai movimenti di rifugiati e migranti: ruolo dell’azione esterna dell’UE

Attualmente nel mondo ci sono 244 milioni di migranti internazionali. Per quanto riguarda i profughi: l’86% dei rifugiati si trova in paesi in via di sviluppo, mentre le milioni di persone che sono arrivate nella Unione Europea nel 2015 rappresentano solo lo 0,2% della popolazione europea. L’Unione Europea, a ciò, non ha reagito con prontezza, […]
Guatemala. Il massacro dei difensori dei diritti umani. 223 aggressioni nel 2016

Tra il gennaio e il novembre 2016, sono stati segnalati quattordici omicidi e sette tentati omicidi di difensori dei diritti umani in Guatemala. Questi omicidi sono solo gli ultimi di una lunga lista nonché di un circuito di violenze contro i difensori, che non è mai stato debitamente trattato dalle autorità guatemalteche. Già il 2016 […]
Diritti umani violati in Indonesia. Multinazionali chiudono gli occhi e armano guerra civile

L’Indonesia ha sperimentato negli scorsi anni una crescita costante, in termini sia politici sia economici, tramutando così l’acronimo “BRIC” (Brasile, Russia, India, Cina) in “BRIIC”. Nonostante i risultati siano di rilievo, la situazione economica non è ottimale, la ricchezza del paese infatti non è distribuita equamente, se consideriamo il fatto che i quaranta indonesiani più […]
Annual Report on Human Rights

L’Annual Report sui diritti umani e la democrazia nel mondo è un documento che, se redatto con la dovuta attenzione e perizia, riesce a fornire un riassunto schematico dei principali argomenti affrontati nell’arco di tutto l’anno precedente e può anche delineare alcune tra quelle che saranno le sfide dell’anno a venire, in base a quelle […]
Marchio “Abuse Free” e sanzioni a imprese che violano diritti umani. L'UE approva iniziativa M5S

Passa al Parlamento Europeo report promosso dall’eurodeputato Ignazio Corrao: “Pretendere uno sviluppo economico senza sfruttamento è un primo passo per prevenire le cause indirette dei flussi migratori Strasburgo (Fr) 25 Ottobre 2016 – Il Parlamento Europeo ha approvato a larga maggioranza (569 voti favorevoli e 54 contrari) il rapporto a firma dell’eurodeputato del Movimento 5 […]