Fondi UE per i Luoghi della Cultura in Sicilia

Il bando di cui vi parliamo oggi è relativo all’Azione 6.7.2 del PO FESR 2014-2020 “Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l’utilizzo di tecnologie avanzate” Esso promuove la selezione di operazioni a regia per interventi di tutela, valorizzazione […]

Fondi UE per investimenti irrigui nelle aree rurali (enti irrigui)

Si tratta del bando relativo alla Misura 4 del Programma Nazionale di Sviluppo Rurale dedicata agli “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, e in particolare la Sottomisura 4.3 – “Investimenti in infrastrutture per lo sviluppo l’ammodernamento e l’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura, compresi l’accesso ai terreni agricoli e forestali, la ricomposizione e il miglioramento fondiario, l’approvvigionamento e […]

Fondi Ue per reti intelligenti in Sardegna

  Il Servizio energia ed economia verde dell’Assessorato dell’Industria l’8 marzo 2017 ha pubblicato il Bando pubblico “Azioni per lo sviluppo di progetti sperimentali di reti intelligenti nei Comuni della Sardegna” in attuazione della deliberazione di G.R. n. 63/19 del 25.11.2016.   La presentazione delle domande è possibile da 20 aprile 2017 fino al 20 […]

Fondi Ue per Residenze Artistico-Creative in Sardegna

Nell’ambito del PO FESR 2014-2020 Sardegna, è stato emanato un bando che finanzia la realizzazione di progetti di Residenza artistico-creativa quali esperienze di rinnovamento dei processi culturali, della qualità sociale, della partecipazione, della mobilità e del confronto artistico internazionale, nonché di incremento dell’accesso all’offerta culturale e della qualificazione della domanda. Finalità del Bando è fornire […]

Fondi per l’artigianato digitale

Chi sono i soggetti beneficiari? Reti di imprese (Associazioni temporanee di imprese, Raggruppamenti temporanei di imprese, Contratti di rete) ovvero Consorzi che: – siano costituiti da almeno 5 imprese – vedano al loro interno la presenza di imprese artigiane ovvero microimprese in misura almeno pari al 50% dei partecipanti. Quali sono i progetti ammissibili? I […]